Sono state ufficializzate le Giurie internazionali della 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, in programma dal 27 agosto al 6 settembre 2025, diretta da Alberto Barbera e organizzata dalla Biennale di Venezia.
A guidare le tre principali sezioni della Mostra saranno Alexander Payne per il Concorso Venezia 82, Julia Ducournau per Orizzonti e Charlotte Wells per il Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”.
Concorso Venezia 82
La Giuria internazionale del Concorso Venezia 82, presieduta dal regista e sceneggiatore statunitense Alexander Payne, assegnerà i seguenti premi ufficiali:
-
Leone d’Oro per il miglior film
-
Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria
-
Leone d’Argento – Miglior regia
-
Coppa Volpi per la miglior interpretazione femminile
-
Coppa Volpi per la miglior interpretazione maschile
-
Premio per la migliore sceneggiatura
-
Premio Speciale della Giuria
-
Premio Marcello Mastroianni a un giovane attore/attrice emergente
Membri della Giuria Venezia 82:
Orizzonti
La Giuria Orizzonti, presieduta dalla regista francese Julia Ducournau, assegnerà sette premi per: miglior film, regia, sceneggiatura, cortometraggio, interpretazione maschile e femminile, e premio speciale della giuria.
Membri della Giuria Orizzonti:
-
Yuri Ancarani (Italia) – Regista e videoartista
-
Fernando Enrique Juan Lima (Argentina) – Critico cinematografico
-
Shannon Murphy (Australia) – Regista
-
RaMell Ross (USA) – Regista e artista visivo
Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”
A valutare le opere prime sarà la giuria guidata dalla regista scozzese Charlotte Wells, affiancata da:
Il Leone del Futuro verrà assegnato a una delle opere prime delle sezioni competitive (ufficiali e parallele) della Mostra. Il premio da 100.000 USD è messo a disposizione da Filmauro.
La Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia si terrà dal 27 agosto al 6 settembre 2025. FRED Film Radio seguirà il festival in diretta da Venezia con interviste, reportage e copertura integrale delle sezioni.