“Miss Carbón”, intervista alla regista Agustina Macri
“Una storia molto dura che volevo fosse anche luminosa per portare speranza, senza perdere il peso drammatico o sociale del film”.
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
play_arrow
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
play_arrow
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
play_arrow
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
play_arrow
POLISH Channel 05
play_arrow
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
play_arrow
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
play_arrow
PORTUGUESE Channel 08
play_arrow
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
play_arrow
SLOVENIAN Channel 10
play_arrow
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
play_arrow
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
play_arrow
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
play_arrow
LATVIAN Channel 18
play_arrow
DANISH Channel 19
play_arrow
HUNGARIAN Channel 20
play_arrow
DUTCH Channel 21
play_arrow
GREEK Channel 22
play_arrow
CZECH Channel 23
play_arrow
LITHUANIAN Channel 24
play_arrow
SLOVAK Channel 25
play_arrow
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
play_arrow
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
play_arrow
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
play_arrow
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
play_arrow
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
play_arrow
"Fuori la verità", intervista agli attori Claudia Gerini, Claudio Amendola e Claudia Pandolfi Giulia Bianconi
“La verità è come la rivoluzione. Tutti la invocano, ma se te la trovi davanti è facile lasciarci la testa. Mentiamo dalle dieci alle duecento volte al giorno. ma perché lo facciamo? Per sopravvivere, per non perdere qualcosa”, dice il personaggio di Marina, interpretato da Claudia Pandolfi, all’inizio di “Fuori la verità”.
La commedia di Davide Minnella, presentata nella sezione Grand Public della 20esima Festa del cinema di Roma, e nelle sale dal 6 novembre con PiperFilm, riflette sul significato di verità e menzogna, affrontando anche i temi dell’apparire e del desiderio di notorietà che spinge molti a esporre le proprie vulnerabilità e segreti più nascosti di fronte a tutti.
“Oggi vogliamo andare in tv o sui social solo per pochi minuti di notorietà”, dice Claudia Gerini, altra protagonista del film. “Per fortuna la nostra televisione è meno cinica rispetto a quella americana. Anche noi ci siamo spinti oltre, ma mi sembra che i nostri conduttori siano meno feroci della mia Marina. C’è un atteggiamento voyeristico, ma non così perverso. Ancora non abbiamo messo in piazza i nostri segreti per un esplicito premio in denaro”, commenta Pandolfi. “Qui siamo arrivati alla fine! Prima o poi arriverà un’idea del genere – ribatte Gerini – Godiamo dei drammi altrui. Il film parla di noi, anche delle famiglie dove crescono cose non dette”, Per Claudio Amendola “ci siamo talmente abituati alle bugie, e alle fake news, che non riusciamo più a contestare certe cose”.
Ma il cinema è più verità o finzione? “Il cinema parla di noi e delle nostre vite, facendoci entrare in quelle di altri”, risponde Gerini. E Pandolfi: “È una menzogna conclamata”. “Sai che è finto, ma quando è vero diventa vero”, concludeAmendola.
Un padre. Una madre. Tre figli. Una famiglia come tante: abbracci, risate, conflitti, strani silenzi… e sotto la superficie, segreti pronti ad esplodere. Perché ognuno di loro ha qualcosa da nascondere. La famiglia Moretti – Carolina ed Edoardo, insieme ai figli Flavio, Prisca e Micol – decide di partecipare a Fuori la Verità: un nuovo game show che promette un milione di euro. La regola è una sola: rispondere sempre e soltanto con la verità. Tra sentimenti taciuti, amori segreti, tradimenti, rancori mai sopiti e rivelazioni inconfessabili ogni domanda nasconde una bugia, ogni confessione apre una ferita che potrebbe cambiare per sempre gli equilibri familiari. Perché nessuno, davvero nessuno, è ciò che sembra. In studio, a condurre il gioco la celebre anchor woman Marina Roch, determinata a portare il gioco oltre ogni limite in nome dell’audience. In un crescendo di tensione, stupore e spiazzante consapevolezza, i Moretti arriveranno a un bivio cruciale.
Written by: Giulia Bianconi
Film
Fuori la veritàFestival
Festa del Cinema di Roma“Una storia molto dura che volevo fosse anche luminosa per portare speranza, senza perdere il peso drammatico o sociale del film”.
Con Campare 100 anni, episodio con protagonista Paola Minaccioni, Claudia Gerini e’ tra le registe di 100 di questi anni - Il film dei 100 anni del LUCE
Con La gazza ladra, il marsigliese Robert Guédiguian torna a raccontare ironicamente la società grazie al carisma della protagonista Ariane Ascaride.
Davide Ferrario e Marco Belpoliti presentano "Italo Calvino nelle città" non solo un tributo alla figura di Calvino, ma un invito a esplorare le intersezioni tra realtà e immaginazione.
Per te, alla Festa del Cinema ed Alice nella Città, una commedia delicata e commovente sulla storia di Mattia Piccoli
Camilla Toschi, direttrice del festival Cinema e Donne di Firenze, dal 22 al 26 ottobre ci racconta tutto sulla edizione 2025, dal concorso di opere prime e seconde agli omaggi e algi eventi speciali cone L'Assemblea, e la collaborazione con …
Con "I Fratelli Segreto", Federico Fellone e Michele Manzolini presentano alla Festa del Cinema di Roma 2025 una proiezione speciale che intreccia realtà, mito e memoria collettiva.
Presentato alla 23° edizione di Alice nella Città, "Rip" segna l'esordio al lungometraggio per la coppia di registi Alessandro D'Ambrosi e Santa De Santis.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.