play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
  • cover play_arrow

    ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !

  • cover play_arrow

    ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!

  • cover play_arrow

    EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.

  • cover play_arrow

    GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !

  • cover play_arrow

    POLISH Channel 05

  • cover play_arrow

    SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!

  • cover play_arrow

    FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !

  • cover play_arrow

    PORTUGUESE Channel 08

  • cover play_arrow

    ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!

  • cover play_arrow

    SLOVENIAN Channel 10

  • cover play_arrow

    ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.

  • cover play_arrow

    BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !

  • cover play_arrow

    CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!

  • cover play_arrow

    LATVIAN Channel 18

  • cover play_arrow

    DANISH Channel 19

  • cover play_arrow

    HUNGARIAN Channel 20

  • cover play_arrow

    DUTCH Channel 21

  • cover play_arrow

    GREEK Channel 22

  • cover play_arrow

    CZECH Channel 23

  • cover play_arrow

    LITHUANIAN Channel 24

  • cover play_arrow

    SLOVAK Channel 25

  • cover play_arrow

    ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !

  • cover play_arrow

    INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.

  • cover play_arrow

    EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.

  • cover play_arrow

    SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!

  • cover play_arrow

    “Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot


Festa del Cinema di Roma

“Per te”, intervista al regista Alessandro Aronadio

todayOctober 23, 2025

Background
share close

Alessandro Aronadio: “Per te è un film sulla memoria e non sulla malattia”

  • cover play_arrow

    "Per te", intervista al regista Alessandro Aronadio Chiara Nicoletti

Podcast | Download

“Per Te” di Alessandro Aronadio è stato presentato in anteprima alla 20. edizione della Festa del Cinema di Roma e alla 23. edizione di Alice nella Città prima di sbarcare al cinema, il 17 ottobre distribuito da PiperFilm.

Il film, tratto dalla storia di vera storia di Mattia Piccoli, nominato Alfiere della Repubblica per l’amore e la cura con cui ha seguito la malattia del padre Paolo, colpito da Alzheimer precoce, vede Edoardo Leo, anche in veste di produttore, nel ruolo di Paolo, Teresa Saponangelo in quello della moglie Michela e l’esordiente Javier Francesco Leoni nei panni dell’undicenne Mattia.

Liberamente tratto dal libro Un tempo piccolo di Serenella Antoniazzi, “Per Te” trova la chiave per raccontare questa storia con lo strumento della commedia, perché, racconta Aronadiola diagnosi doveva essere raccontata come un tragico scherzo, una dichiarazione d’intenti, nostra e della vita (che mescola tragedia e commedia nella stessa misura e, nelle sue vette più stupefacenti, nello stesso momento)”.

Attraverso Michela e Paolo e le loro due diverse reazioni alla tragedia, Aronadio racconta i due approcci al dramma della malattia e quello che verrà:  Il primo, più leggero, di chi vive la commedia come modo per esorcizzare il dolore. L’altro, più concreto e pragmatico, ricorda che la risata è una medicina ma non può essere un’eterna via di fuga, e che a un certo punto le cose vanno attraversate, soprattutto se hai la responsabilità di avere accanto persone che ti vogliono bene.

“Per Te” è un film che ci ricorda che ammettere di essere fragili, di avere paura, è in realtà segno di forza ed umanità e che bisognerebbe smettere di proiettarci sempre in avanti, senza sosta per fermarci un secondo a godere del presente e contemplare il passato e da dove siamo venuti.

Dal film “Per Te” nasce “Appunti per il me del futuro”, un progetto educativo gratuito per le scuole secondarie di primo grado che unisce cinema, didattica, divertimento e riflessione. Fino al 31 marzo 2026, studentesse e studenti sono invitati a scrivere ciò che conta davvero per loro oggi e che non vorrebbero dimenticare diventando grandi: un modo per trasformare una storia vera in un percorso di crescita personale e collettivo.


Plot

Nel 2021 un bambino di 11 anni di nome Mattia Piccoli viene nominato Alfiere della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella per “l’amore e la cura con cui segue quotidianamente la malattia del padre”.
Questo film racconta la sua storia e quella del papà Paolo che, poco più che quarantenne, lentamente comincia a perdere pezzi della sua memoria. Ma proprio mentre il mondo inizia a sfumare, lui sceglie di restare vicino a ciò che conta davvero, forte anche dell’amore della moglie Michela. Insieme al figlio intraprende un percorso fatto di quotidianità condivisa, risate improvvise e silenzi che parlano.
Una storia che celebra la potenza dell’amore oltre il tempo e la memoria.

Written by: Chiara Nicoletti

Film

Rate it


Channel posts


Skip to content