“Ho visto un re”, intervista all’attore Edoardo Pesce
Ho Visto un Re di Giorgia Farina, con Edoardo Pesce nei panni di un Podestà fascista, arriverà in sala nel 2025 dopo il 42° TFF
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
play_arrow
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
play_arrow
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
play_arrow
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
play_arrow
POLISH Channel 05
play_arrow
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
play_arrow
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
play_arrow
PORTUGUESE Channel 08
play_arrow
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
play_arrow
SLOVENIAN Channel 10
play_arrow
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
play_arrow
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
play_arrow
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
play_arrow
LATVIAN Channel 18
play_arrow
DANISH Channel 19
play_arrow
HUNGARIAN Channel 20
play_arrow
DUTCH Channel 21
play_arrow
GREEK Channel 22
play_arrow
CZECH Channel 23
play_arrow
LITHUANIAN Channel 24
play_arrow
SLOVAK Channel 25
play_arrow
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
play_arrow
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
play_arrow
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
play_arrow
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
play_arrow
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
play_arrow
Giulio Base, intervista al direttore artistico del 43° Torino Film Festival Chiara Nicoletti
Annunciato il programma della 43esima edizione del Torino Film Festival, dal 21 al 29 novembre, 2025.
Giulio Base, alla sua seconda edizione come direttore artistico ha confermato che la linea con cui ha deciso di preservare l’identità autoriale e cinefila del festival, regalandole anche ampio respiro mainstream, è rimasta e rimarrà intatta.
Anche quest’anno, la sala cinematografica sarà la grande protagonista, con una selezione di opere, circa 120 venti sparse nei tre concorsi ( Lungometraggi, corti e documentari) e nelle sezioni collaterali, tutte destinate al cinema, senza eccezioni. Escluse infatti, lo dichiara esplicitamente Base, le serie TV, non per mancanza di merito ma per differenza in approccio, contenuto e destinazione finale.
12 le Stelle della Mole quest’anno, come le sue punte, e tante dal grande cinema Europeo ed internazionale e non prettamente Hollywoodiano, come era stato per la scorsa edizione. Tra di loro, per nominarne solo alcuni: Antonio Banderas, Juliette Binoche, Vanessa Redgrave, Aleksandr Sokurov, Vincent Lindon e Spike Lee.
Il primato dell’anno scorso, quello di una maggioranza di registe donne in concorso rispetto ai colleghi uomini viene doppiato quest’anno, per un’edizione marcata dalla presenza massiccia di registe e protagoniste: “Il femminile si manifesta in questa edizione – ribadisce Base – simbolo dei tempi che viviamo”.
Il direttore artistico Giulio Base sottolinea come la selezione abbia privilegiato i film che più lo hanno colpito, indipendentemente dal genere. “Vedo il mondo con altri occhi”, afferma, evidenziando l’importanza di un comitato di selezione equo e diversificato: “Tre donne e tre uomini decidono insieme, e questa parità fa la differenza”. Questa scelta si riflette anche nella presenza di tre registe italiane in concorso e di presidenti di giuria donne, rafforzando il messaggio di parità.
Dopo Marlon Brando, la retrospettiva di quest’anno sarà dedicata ad un altro grande attore Hollywoodiano: Paul Newman. 24 i titoli, introdotti e raccontati tutti dallo stesso Base in compagnia di critici e professionisti del mondo del cinema. Queste presentazioni si trasformeranno in vere e proprie lectio magistralis che verranno registrate e rese disponibili anche su YouTube, per favorire l’apprendimento e la cultura cinematografica.
Written by: Chiara Nicoletti
Aleksandr Sokurov Antonio Banderas Juliette Binoche Spike Lee Vanessa Redgrave Vincent Lindon
Guest
Giulio BaseFilm
Festival
Torino Film FestivalHo Visto un Re di Giorgia Farina, con Edoardo Pesce nei panni di un Podestà fascista, arriverà in sala nel 2025 dopo il 42° TFF
Due sorelle ci racconta la sconvolgente storia di Sara e della sua fuga verso la liberta'.
Il direttore artistico del 42° Torino Film festival, Giulio Base, introduce il programma della rassegna in cui la sala cinematografica è il filo rosso portante.
todayNovember 7, 2024 2
Il direttore artistico del 42° Torino Film festival, Giulio Base, introduce il programma della rassegna in cui la sala cinematografica è il filo rosso portante.
Il neo-direttore artistico del 42° TFF annuncia la sua idea di Festival con una giovane squadra e un programma inclusivo, semplice, internazionale.
Antonio Banderas sarà ospite al 43° Torino Film Festival per ricevere la Stella della Mole e presentare Dolor y Gloria.
"I Love Lucca Comics & Games" è un film che racconta l'infinita molteplicità racchiusa in un evento che trasforma un'intera città, ogni anno. L'intervista al direttore Emanuele Vietina
todayNovember 4, 2025 2
"Dracula - L'amore perduto", l'attrice Matilda De Angelis parla della collaborazione con il regista Luc Besson, tra grandi temi come l'amore eterno e l'orrore del contemporaneo
"Il figlio più bello", un film che esplora le sfide della maternità, paternità e salute mentale. Ascolta l'intervista in esclusiva per Fred Film Radio registrata in occasione della Festa del Cinema di Roma 2025.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.