Alice Nellis, interview with the protagonist of Europe, Now! at the 43° Bergamo Film Meeting
Alice Nellis is the protagonist of Europe, Now!,the 43rd Bergamo Film Meeting’s section dedicated to contemporary European auteur cinema
Alice Nellis is the protagonist of Europe, Now!,the 43rd Bergamo Film Meeting’s section dedicated to contemporary European auteur cinema
Our interview with Christian Petzold, the German director protagonist of the focus on European cinema, Europe, Now!, of the 43rd edition of the Bergamo Film Meeting
Dal 8 al 16 marzo 2025, il Bergamo Film Meeting torna con oltre 160 film, retrospettive, ospiti e masterclass. Un evento imperdibile per gli amanti del cinema indipendente e delle nuove visioni europee.
Al 43 Bergamo Film Meeting, "Personale" di Carmen Trocker svela la realtà invisibile del lavoro negli hotel. Attraverso il team di housekeeping, il film mostra fatica, migrazione e resistenza, sfidando l'illusione del turismo perfetto.
La co-direttrice artistica del 43° Bergamo Film Meeting , Fiammetta Girola, introduce il programma della rassegna punto di riferimento internazionale per il cinema d’autore.
Il gattopardo, miniserie Netflix vede Benedetta Porcaroli nel ruolo di Concetta, figlia del Principe “Kim Rossi Stuart” e personaggio tutto da scoprire.
Barbara Allen with her film "House Music: A Cultural Evolution" paints a clear picture of the birth of a genre that is still rocking the dancefloors, and that in Chicago found a second prolific home to develop and evolve.
"Jesus Loves the Fools" è il racconto di un gruppo musicale anomalo, i Carnival Of Fools, creato da Mauro Ermanno Giovanardi e di come con tre album soltanto questo gruppo ha cambiato per sempre il mondo dell'indie rock italiano, diventando …
Pietro Anton racconta nel suo "Electronic Body Movie" la nascita e l'evoluzione , con una fusione tra il punk e la discomusic, di un genere , la Electronic Body Music, che ha avuto nei D.A.F. e nei Front 242 i …
Sean Baker’s Anora swept the 2025 Oscars, winning Best Picture and four others. Hosted by Conan O’Brien, the night balanced humor and social statements, celebrating the power of independent cinema.