play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
  • cover play_arrow

    ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !

  • cover play_arrow

    ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!

  • cover play_arrow

    EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.

  • cover play_arrow

    GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !

  • cover play_arrow

    POLISH Channel 05

  • cover play_arrow

    SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!

  • cover play_arrow

    FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !

  • cover play_arrow

    PORTUGUESE Channel 08

  • cover play_arrow

    ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!

  • cover play_arrow

    SLOVENIAN Channel 10

  • cover play_arrow

    ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.

  • cover play_arrow

    BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !

  • cover play_arrow

    CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!

  • cover play_arrow

    LATVIAN Channel 18

  • cover play_arrow

    DANISH Channel 19

  • cover play_arrow

    HUNGARIAN Channel 20

  • cover play_arrow

    DUTCH Channel 21

  • cover play_arrow

    GREEK Channel 22

  • cover play_arrow

    CZECH Channel 23

  • cover play_arrow

    LITHUANIAN Channel 24

  • cover play_arrow

    SLOVAK Channel 25

  • cover play_arrow

    ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !

  • cover play_arrow

    INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.

  • cover play_arrow

    EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.

  • cover play_arrow

    SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!

  • cover play_arrow

    “Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot


Mostra del Cinema di Venezia

“Ammazzare stanca”, intervista al regista Daniele Vicari e ai protagonisti Gabriel Montesi e Vinicio Marchioni

todaySeptember 2, 2025

Background
share close

Il film, presentato nella sezione Spotlight della Mostra del cinema di venezia, sarà nelle sale dal 4 dicembre con 01 Distribution

  • cover play_arrow

    "Ammazzare stanca", intervista al regista Daniele Vicari e ai protagonisti Gabriel Montesi e Vinicio Marchioni Giulia Bianconi

Podcast | Download

Presentato nella sezione Spotlight alla Mostra del cinema di Venezia “Ammazzare stanca. Autobiografia di un assassino” è la vera storia di Antonio Zagari che negli anni Settanta si ribellò al padre, boss della ‘Ndrangheta, e iniziò a collaborare con la giustizia. Diretto da Daniele Vicari e interpretato da Gabriel Montesi e Vinicio Marchioni, il film si ispira al libro del pentito scritto mentre era in carcere.

Un racconto di vita vera che parla dell’emancipazione di sé

Zagari, come racconta il regista, non era un letterato, ma un uomo che, scrivendo, ha scoperto aspetti umani di se stesso che prima ignorava: “”Ammazzare stanca” non è un trattato sociologico sulla ‘Ndrangheta, ma una narrazione dal punto di vista di un giovane che cerca di emanciparsi da un rapporto intestino con il padre e il mondo mafioso che lo circonda”.

La natura complessa dei personaggi

Vicari ha “scelto di rappresentare questa vicenda non come un affresco realistico, ma con tinte quasi mitologiche, conferendo ai personaggi un’aura di eternità e universalità”, spiega il regista. Marchioni e Montesi interpretano rispettivamente un padre e un figlio e la loro incapacità di comunicare.

Un film che riflette sul presente attraverso il passato

Nonostante la storia sia ambientata negli anni Settanta, il film mette in luce temi ancora attuali come la violenza, il potere e la perdita di libertà. La frase “Ammazzare stanca” diventa una metafora del tentativo di trovare una propria libertà, in un mondo in cui la violenza viene spesso percepita come un mezzo per ottenere risultati immediati.


Plot

Ammazzare stanca è l'autobiografia di un ragazzo che si ribella al suo destino criminale. Si chiama Antonio Zagari e la sua è una storia vera. Siamo nei primi Anni '70 e la 'ndrangheta calabrese dilaga e impera, dal sud al nord.
Antonio, figlio di Giacomo, un boss calabrese trapiantato in Lombardia, dopo aver ucciso più e più volte, capisce di non essere adatto a quella vita: per lui uccidere diventa un peso insostenibile, fino alla ripulsa per il sangue, una ribellione del corpo prima che della coscienza, che però mette in pericolo le persone che ama e la sua stessa vita.
Mentre i suoi coetanei si ribellano nelle fabbriche, nelle università, nelle piazze, in lui cresce il rifiuto per l’esercizio del potere e per la ferocia del genitore. Deve trovare il coraggio di andare contro il padre e tramare contro di lui una vendetta peggiore della morte.

Written by: Giulia Bianconi

Rate it


Channel posts


Skip to content