play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
  • cover play_arrow

    ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !

  • cover play_arrow

    ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!

  • cover play_arrow

    EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.

  • cover play_arrow

    GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !

  • cover play_arrow

    POLISH Channel 05

  • cover play_arrow

    SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!

  • cover play_arrow

    FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !

  • cover play_arrow

    PORTUGUESE Channel 08

  • cover play_arrow

    ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!

  • cover play_arrow

    SLOVENIAN Channel 10

  • cover play_arrow

    ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.

  • cover play_arrow

    BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !

  • cover play_arrow

    CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!

  • cover play_arrow

    LATVIAN Channel 18

  • cover play_arrow

    DANISH Channel 19

  • cover play_arrow

    HUNGARIAN Channel 20

  • cover play_arrow

    DUTCH Channel 21

  • cover play_arrow

    GREEK Channel 22

  • cover play_arrow

    CZECH Channel 23

  • cover play_arrow

    LITHUANIAN Channel 24

  • cover play_arrow

    SLOVAK Channel 25

  • cover play_arrow

    ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !

  • cover play_arrow

    INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.

  • cover play_arrow

    EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.

  • cover play_arrow

    SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!

  • cover play_arrow

    “Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot


Mostra del Cinema di Venezia

“Back Home”, intervista al regista Tsai Ming-liang

todaySeptember 5, 2025

Background
share close

Il regista Tsai Ming-liang racconta “Back Home”, film presentato Fuori Concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia.

Alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, FRED Film Radio ha intervistato il regista Tsai Ming-liang per parlare di “Back Home”, film presentato Fuori Concorso.

La potenza delle immagini

Back Home” è un film senza sceneggiatura, con dialoghi ridotti al minimo e senza accompagnamento musicale. Questo costringe lo spettatore a concentrarsi sul suono e su ciò che il registra mostra in inquadrature statiche. “Negli ultimi 10 anni non ho più fatto film di finzione, concentrandomi completamente sulle immagini”, spiega Tsai Ming-liang. “Back Home, in effetti, è molto particolare perché è tutto racchiuso nelle immagini dove c’è c’ho che ho visto e sperimentato. Anche nei pochi dialoghi che ci sono non ho voluto mettere sottotitoli. Ho voluto dare la possibilità al pubblico di concentrarsi soltanto sul senso della vista”.

Costruzioni architettoniche che raccontano un Paese

Nel corso di “Back Home”, il regista si sofferma sull’inquadrare molte abitazioni diroccate e disabitate di influenze architettoniche differenti incontrare nel corso del suo viaggio. Cosa raccontano queste costruzioni del Laos? “Le trovo molto belle”, ammette Tsai Ming-liang. “Spesso sono case non finite o abbandonate. Dal Laos molti emigrano e lavorano facendo manovalanza. Quando guadagnano abbastanza tornato nel loro Paese ristrutturano queste abitazioni con delle tecniche che ormai si vedono solo in quel tipo di contesto”.

Sottrarsi da un sistema ripetitivo industrializzato

La scelta del regista di sviluppare un suo cinema chiamato “Hand-sculpted Cinema” lo ha messo di fronte la difficoltà di trovare finanziatori per i suoi film? “Non ho scelto di smettere di fare film di finzione perché faticavo a trovare finanziamenti, ma perché mi sono annoiato di un sistema ripetitivo industrializzato”, sottolinea Tsai Ming-liang. “Mi sono voluto sottrarre a una struttura di rigidità, dove tante sceneggiature sono scritte per compiacere i finanziatori e il pubblico a discapito della creatività. Ho voluto fare cose più semplici per poter concentrarmi sulle immagini”.

  • cover play_arrow

    “Back Home”, intervista al regista Tsai Ming-liang Manuela Santacatterina

Podcast | Download

Plot

Anong è uno dei tanti laotiani che hanno lasciato la loro patria. All’inizio del 2025 l’ho accompagnato in un viaggio di ritorno a casa. Mi ha portato in giro a vedere diversi posti e abbiamo fatto visita alla sua famiglia. In breve tempo ci siamo trovati a partire di nuovo.

Written by: Manuela Santacatterina

Film

Rate it


Channel posts


Skip to content