Si è tenuto giovedì 19 giugno 2025 all’Anica il convegno organizzato da AUDECON – Osservatorio su Inclusione e Accessibilità Audiovisiva, dal titolo “Accessibilità del Cinema e Tax Credit – Opportunità, Obblighi e Strumenti“.
Un evento aperto al pubblico in cui le istituzioni, il mondo dell’audiovisivo e le associazioni per le persone con disabilità della vista e dell’udito si sono incontrate per discutere il presente e il futuro dell’accessibilità.
I vantaggi economici e l’impatto sociale e culturale di un cinema accessibile per le persone con disabilità della vista e dell’udito sono stati i temi centrali.
Ad intervenire, nella sezione del convegno dal titolo “Distribuzione esercizio e tecnologie: il fronte della fruizione” la Distribution Manager di Vision Distribution, Barbara Bladier che ha rimarcato la totale accessibilità dei film Vision e parlato di responsabilità da parte di tutti i distributori nel mettere a disposizione il loro catalogo in versione accessibile.
È un tema, quello dell’inclusione infatti, che non può più essere ignorato perché fortemente promosso anche dall’Unione Europea: dal 28 giugno 2025 entrerà finalmente in vigore l’European Accessibility Act che imporrà a tutte le aziende europee, incluse quelle dei Media e dell’Entertainment, di rendere accessibili i loro prodotti e servizi.