play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
  • cover play_arrow

    ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !

  • cover play_arrow

    ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!

  • cover play_arrow

    EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.

  • cover play_arrow

    GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !

  • cover play_arrow

    POLISH Channel 05

  • cover play_arrow

    SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!

  • cover play_arrow

    FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !

  • cover play_arrow

    PORTUGUESE Channel 08

  • cover play_arrow

    ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!

  • cover play_arrow

    SLOVENIAN Channel 10

  • cover play_arrow

    ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.

  • cover play_arrow

    BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !

  • cover play_arrow

    CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!

  • cover play_arrow

    LATVIAN Channel 18

  • cover play_arrow

    DANISH Channel 19

  • cover play_arrow

    HUNGARIAN Channel 20

  • cover play_arrow

    DUTCH Channel 21

  • cover play_arrow

    GREEK Channel 22

  • cover play_arrow

    CZECH Channel 23

  • cover play_arrow

    LITHUANIAN Channel 24

  • cover play_arrow

    SLOVAK Channel 25

  • cover play_arrow

    ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !

  • cover play_arrow

    INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.

  • cover play_arrow

    EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.

  • cover play_arrow

    SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!

  • cover play_arrow

    “Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot


Festa del Cinema di Roma

“Brunori Sas – Il tempo delle noci”, intervista al regista Giacomo Triglia ed al cantautore Brunori Sas

todayOctober 26, 2025

Background
share close

Dario Brunori e Giacomo Triglia su Brunori Sas – Il tempo delle noci, il racconto della lavorazione de L’albero delle noci, un disco sulla fragilità e la forza della crisi che portano alla rigenerazione.

  • cover play_arrow

    “Brunori Sas – Il tempo delle noci”, intervista al regista Giacomo Triglia ed al cantautore Brunori Sas Chiara Nicoletti

Podcast | Download

In anteprima alla ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma nella sezione Special Screening, arriva “Brunori Sas – Il tempo delle noci“, viaggio cinematografico, intimo e profondo, nell’universo creativo e personale di Dario Brunori, intrapreso da Giacomo Triglia.

La crisi e la rigenerazione

Il regista, il cui rapporto con Brunori Sas attraversa quasi due decenni, segue l’artista in un momento cruciale della sua carriera e della sua vita: la lavorazione de L’albero delle noci.

Quel disco è il risultato d’una crisi profonda attraversata da Dario Brunori, la cui fragilità ha poi portato ad una rigenerazione.

Con Brunori nel film, si racconta anche Riccardo Sinigallia, fondamentale per la realizzazione del disco, di cui è produttore artistico ma anche compagno nella riflessione che Brunori fa con se stesso, su temi come la famiglia, la genitorialità, le radici, la creatività.

La forza del racconto di “Brunori Sas – Il tempo delle noci” sta nell’aver mostrato la semplicità e l’autenticità di Brunori, evidente anche nella scelta di riprese improvvisate, dal cellulare, alle sessioni in studio, fino alle situazioni quotidiane come le interviste in vigneto o i momenti in auto. Brunori stesso sottolinea come tutto sia stato costruito con spontaneità, riflettendo il suo desiderio di mostrare un’immagine più reale e meno artificiosa del personaggio pubblico.

Il valore delle radici e dell’identità

Tra i temi affrontati nel documentario c’è anche il ruolo delle radici, simbolizzate dall’albero delle noci, che rappresenta il concetto di radicamento come fonte di nutrimento per la crescita personale e artistica. Brunori Sas mette in evidenza come la vita in Calabria, il rapporto con la famiglia e il senso di comunità siano elementi fondamentali per la sua creatività, sfatando l’idea che vivere in un contesto ordinario possa essere una zavorra.

Brunori Sas – Il tempo delle noci“, una produzione Mompracem in collaborazione con Calabria Film Commission, andrà in onda prossimamente sulle reti Rai.


Plot

Brunori Sas – Il tempo delle noci è un viaggio intimo e profondo nell’universo creativo e personale di Dario Brunori, tramite lo sguardo sensibile e attento del regista Giacomo Triglia, con cui il cantautore condivide un lungo percorso di collaborazione artistica.
Attraverso la genesi del suo ultimo album, il documentario racconta un periodo segnato da dubbi, crisi artistiche e dal desiderio di ritrovare un senso, dentro e fuori dalla musica. Al suo fianco, il produttore artistico Riccardo Sinigallia, compagno di un cammino fatto di dialoghi, riflessioni, memorie e trasformazioni. Tra sessioni di registrazione, confronti intensi e l’arrivo sul palco di Sanremo, prende forma il ritratto autentico di un artista che, vivendo le proprie incertezze, intraprende un percorso di profonda rigenerazione.

Written by: Chiara Nicoletti

Rate it


Channel posts


Skip to content