Lovers Film Festival: I Vincitori della 39 Edizione
Premiati al Lovers Film Festival film che hanno affrontato temi come matrimonio, genitorialità, intersessualità e la ricerca dell'amore.
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
play_arrow
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
play_arrow
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
play_arrow
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
play_arrow
POLISH Channel 05
play_arrow
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
play_arrow
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
play_arrow
PORTUGUESE Channel 08
play_arrow
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
play_arrow
SLOVENIAN Channel 10
play_arrow
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
play_arrow
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
play_arrow
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
play_arrow
LATVIAN Channel 18
play_arrow
DANISH Channel 19
play_arrow
HUNGARIAN Channel 20
play_arrow
DUTCH Channel 21
play_arrow
GREEK Channel 22
play_arrow
CZECH Channel 23
play_arrow
LITHUANIAN Channel 24
play_arrow
SLOVAK Channel 25
play_arrow
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
play_arrow
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
play_arrow
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
play_arrow
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
play_arrow
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
La notte del cinema italiano si è illuminata ancora una volta con la cerimonia dei David di Donatello, giunta alla sua 69ª edizione. Lo spettacolo, che ha avuto luogo nel mitico Teatro 5 di Cinecittà, è stato un mix di emozioni, sorprese e momenti indimenticabili.
Tra le molte stelle che hanno brillato, quella più luminosa è stata Matteo Garrone, il regista di “Io Capitano”. Il suo film ha incantato il pubblico e la critica, portando a casa ben sette David, inclusi quelli per il Miglior Film e la Miglior Regia. Garrone, visibilmente emozionato, ha espresso gratitudine per il riconoscimento, sottolineando l’importanza di far conoscere il film al più ampio pubblico possibile: “I premi sono importanti, ma la cosa più importante è che possono aiutare il film ad essere visto di più. Spero che questo aiuti il film a tornare al cinema”.

Un altro nome che ha risuonato con forza è stato quello di Paola Cortellesi, con la sua opera prima da regista, “C’è Ancora Domani”.
Il film che ha trionfato al botteghino dove ha incassato oltre 36 milioni di euro, ha conquistato anche i membri dell’Accademia e ha ricevuto sei premi, inclusi Miglior Regista Esordiente e Miglior Attrice Protagonista per la stessa Cortellesi. “Alle porte della menopausa ho fatto il mio esordio alla regia e sono contenta – ha detto la Cortellesi ritirando il premio Miglior Regista Esordiente –, ma auspico che gli esordienti giovani abbiano sempre la possibilità di creare nuovi stimoli”.
“Rapito” di Marco Bellocchio è stato un altro film a lasciare il segno, portando a casa cinque David, tra cui quello per la Miglior Sceneggiatura Non Originale insieme a Susanna Nicchiarelli: “L’età mi rende moderatamente soddisfatto. Spero di avere ancora per qualche anno la mente a posto per fare altri film“, dice Bellocchio a cui Nicchiarelli aggiunge: “I miei genitori mi hanno insegnato l’importanza del pensiero critico. Mentre scrivevo questo film ho pensato tanto ai miei due bambini“.
La potenza della storia e l’abilità narrativa del regista hanno affascinato il pubblico, confermando Bellocchio come una delle figure più importanti e influenti del cinema italiano contemporaneo.
Tra i vincitori a sorpresa dei David di Donatello, spicca “Palazzina Laf” di Michele Riondino, che ha ricevuto tre premi, tra cui Miglior Attore Protagonista per lo stesso Riondino, Miglior Attore Non Protagonista assegnato a Elio Germano e Miglior Canzone vinto dal cantautore Diodato che, ritirando il premio dalle mani di Giorgia ha detto: “Lo dedico a tutti i tarantini: quelli che hanno lottato e non ci sono più e quelli che credono che un futuro diverso per la nostra città ci possa essere”.

Ecco l’elenco dei vincitori dei Premi David di Donatello 2024:
Written by: Federica Scarpa
Guest
Film
Festival
Premiati al Lovers Film Festival film che hanno affrontato temi come matrimonio, genitorialità, intersessualità e la ricerca dell'amore.
La Berlinale 2024 rende omaggio a Martin Scorsese, celebrando la sua genialità cinematografica e la sua eredità culturale.
Brunori Sas – Il tempo delle noci, il viaggio cinematografico nell’universo creativo e personale di Dario Brunori diretto da Giacomo Triglia
Cinque secondi, il quinto film di Valerio Mastandrea con Paolo Virzì, è il film che li vede più emozionati che mai. Dal 30 ottobre al cinema.
Cinque Secondi di Paolo Virzì: una storia di dolore, cura e rinascita, dalla Festa del Cinema di Roma alle sale il 30 ottobre
40 secondi di Vincenzo Alfieri e il potere del cinema per scuotere le coscienze
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.