Intervista a Romana Maggiora Vergano attrice emergente di “C’è ancora domani”
Romana Maggiora Vergano, dal 19 luglio nella serie Those About to die con Hopkins, presenta C’è Ancora Domani al 21° Tuscia Film Fest
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
play_arrow
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
play_arrow
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
play_arrow
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
play_arrow
POLISH Channel 05
play_arrow
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
play_arrow
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
play_arrow
PORTUGUESE Channel 08
play_arrow
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
play_arrow
SLOVENIAN Channel 10
play_arrow
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
play_arrow
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
play_arrow
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
play_arrow
LATVIAN Channel 18
play_arrow
DANISH Channel 19
play_arrow
HUNGARIAN Channel 20
play_arrow
DUTCH Channel 21
play_arrow
GREEK Channel 22
play_arrow
CZECH Channel 23
play_arrow
LITHUANIAN Channel 24
play_arrow
SLOVAK Channel 25
play_arrow
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
play_arrow
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
play_arrow
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
play_arrow
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
play_arrow
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
play_arrow
Enrico Magrelli, intervista al Direttore Artistico del 21° Tuscia Film Fest Chiara Nicoletti
Sarà all’insegna del piccolo e grande cinema italiano la 21° edizione el Tuscia Film Fest, diretta dal giornalista e critico cinematografico Enrico Magrelli.
Il Festival che punta all’incontro tra artisti ed il pubblico, si terrà dal 12 al 20 luglio a Viterbo e il Sacro Bosco di Bomarzo.
Nove giorni di proiezioni e incontri che saranno inaugurati da Riccardo Milani con “Un mondo a parte“, sua ultima commedia interpretata da Virginia Raffaele e Antonio Albanese.
Seguiranno in piazza San Lorenzo, Alice Rohrwacher che accompagnerà “La chimera“, ambientato in gran parte in provincia di Viterbo.
Ancora, Martedì 16 luglio, “Io capitano”di Matteo Garrone, sarà presentato dal direttore della fotografia Paolo Carnera che riceverà anche il riconoscimento I mestieri del cinema Martino Morucci.
Mercoledì 17 invece, il film italiano campione del box office stagionale “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi, sarà presentato per la prima volta dai suoi due giovani protagonisti: Romana Maggiora Vergano e Francesco Centorame.
Seguiranno Enzo d’Alò con “ Mary e lo spirito di mezzanotte” e Michele Riondino con la sua opera prima “Palazzina Laf“ vincitrice di tre David di Donatello .
L’evento speciale di chiusura si svolgerà nel Sacro Bosco di Bomarzo che per l’occasione aprirà le sue porte. L’apertura straordinaria sarà abbinata all’omaggio a Giacomo Ciarrapico, Luca Vendruscolo e Mattia Torre, autori della serie televisiva di culto “Boris”.
Written by: Chiara Nicoletti
Guest
Enrico MagrelliFilm
C'è ancora domaniIo CapitanoLa ChimeraMary e lo spirito di mezzanottePalazzina LAFUn mondo a parteFestival
Tuscia Film FestRomana Maggiora Vergano, dal 19 luglio nella serie Those About to die con Hopkins, presenta C’è Ancora Domani al 21° Tuscia Film Fest
Un mondo a parte di Riccardo Milani con Antonio Albanese e Virginia Raffaele è stato presentato nei luoghi delle riprese: Pescasseroli ed i paesi intorno al Parco Nazionale d’Abruzzo.
todayJanuary 10, 2024 3
"Ho sentito l'esigenza di dirigere un film dopo anni come sceneggiatrice, più che come attrice. Avevo voglia di realizzare qualcosa attraverso la mia immaginazione, e non quella di altri registi"
“La nostra adolescenza è stata costellata da informazioni surreali. Per questo ci vorrebbe l'educazione sessuale nelle scuole"
Squali, l’opera prima di Daniele Barbiero con Lorenzo Zurzolo e Francesco Centorame. Al cinema con Eagle Pictures
Squali, opera prima di Daniele Barbiero, segna la seconda volta di James Franco in un film italiano
Doclisboa International Film Festival
"Toni, mio padre" della regista Anna Negri e' un film emozionante che unisce dimensione personale e politica sulle eredità degli anni '70 italiani.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.