Marco Della Fonte, Pietro Ragusa, Kira Morgan – I sogni abitano gli alberi #TFF40
I sogni abitano gli alberi, una favola d’amore folle e intensa.
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
Enzo Ghigo, intervista al presidente del Museo Nazionale del Cinema di Torino Chiara Nicoletti
Alla presentazione del programma della 41esima edizione del Torino Film Festival anche Enzo Ghigo, Presidente del Museo Nazionale del Cinema di Torino, orgoglioso di una manifestazione che permette al Museo di “dare seguito a quella che è la tradizione del Fu Cinema Giovani, poi inventato TFF senza perdere quel DNA di festival legato ad opere prime e seconde di filmmaker emergenti”.
A proposito di opere prime, Damien Chazelle, regista di “La La Land” e dell’ultimo “Babylon“, tornato a Torino per una masterclass al Museo, ha ricordato che il suo esordio è stato proprio presentato al Festival. Un altro motivo di grande orgoglio per il Museo Nazionale del Cinema.
Un’edizione, la 41esima, che secondo il Presidente si preannuncia speciale fin dalla serata di apertura, prevista nella prestigiosa cornice della Reggia di Venaria, che, come lo scorso anno viene trasmessa in diretta su Rai Radio nell’ambito del programma Hollywood Party. “Scelta che sottolinea ancora una volta la vocazione pop del festival e lo spirito di ricerca che lo contraddistingue, grazie alla presenza di grandi ospiti del mondo del cinema e dello spettacolo”.
Ghigo poi prosegue: “Un festival che si preannuncia ricco di incontri con registi, attori, musicisti, grazie ai quali alimentare la cinefilia del pubblico giovane, desideroso di approfondire il mestiere del cinema dai più diversi punti di vista. Come sempre con uno sguardo al presente e al futuro della settima arte in virtù delle scoperte di nuovi autori, come è nella tradizione di questo appuntamento tanto amato dal pubblico”.
“Noi siamo il Museo del Cinema Nazionale, come confermato dal Ministro Sangiuliano – conclude il presidente – e questo ci mette nella condizione di rappresentare la storia del cinema e interpretare le sue evoluzioni come arte”.
Written by: Chiara Nicoletti
Damien Chazelle Torino Film Festival
Guest
Festival
Torino Film FestivalI sogni abitano gli alberi, una favola d’amore folle e intensa.
Un omaggio al poliziottesco nel corto prodotto dal CSC in collaborazione con Cam Sugar.
Giovanna Marini: l'Italia raccontata dalle canzoni.
Clara sola di Nathalie Álvarez Mesén, ritratto di donna in cerca di se stessa.
Dalla Mostra del Cinema di Venezia, tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
Dalla Mostra del Cinema di Venezia, tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
In occasione dell’evento Translating Cinema alla facoltà di Lingue e letterature straniere dell’Università Roma Tre, incontriamo una delle relatrici e regina dei sottotitoli al cinema, Elvira De Majo.
All’Evento Translating Cinema a Roma Tre, la storica dialoghista adattatrice Elettra Caporello si racconta
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.