Annunciato il programma della XXI edizione di Alice nella Città, nel quadro della Festa del Cinema che si svolgerà a Roma dal 18 al 29 ottobre 2023. Lo illustra la co-direttrice artistica Fabia Bettini, che insieme a Gianluca Giannelli, ha costruito questo festival dedicato ad un pubblico di giovani adulti. Tra le novità di quest’anno la scelta di declinare parte della programmazione alle opere che pongono le protagoniste femminili al centro dello storytelling. Quattro dei 10 film in Concorso sono diretti da donne ed esplorano il mondo femminile forti del talento delle loro interpreti.
In apertura, il film vincitore di “Un Certain Regard” allo scorso Festival di Cannes, “How to have sex“, accompagnato a Roma dalla regista Molly Manning Walker e dalla coprotagonista Mia McKenna-Bruce.
In anteprima anche l’attesissimo “To Leslie”, opera prima di Michael Morris inserita a sorpresa nella corsa agli Oscar 2023 grazie alla straordinaria interpretazione di Andrea Riseborough. Sempre da Cannes arriva anche “Club Zero“ di Jessica Hausner che si interroga su alcuni cortocircuiti della società contemporanea, della presunta élite, dalle nuove forme fideistiche, ai disturbi alimentari, la vacuità delle istituzioni scolastiche, dell’incomunicabilità generazionale.
Inizia una linea di incontri dal titolo WomenLands realizzata in collaborazione con Expo 2030 e che vedrà intervenire Anna Foglietta, Alissa Jung e Nastassja Kinski.
Alice ospiterà in anteprima e in coproduzione con la Festa del Cinema di Roma, l’ultimo e forse definitivo film del premio Oscar® Hayao Miyazaki, “Il ragazzo e l’airone”.
Tra gli eventi più attesi poi, la “bomba” Mare Fuori, i cui primi due episodi della quarta stagione diretti da Ivan Silvestrini verranno proiettati in anteprima.