Filming Italy Sardegna Festival
Andy Serkis, interview with actor and director about the return of Gollum
“I’m very excited to go back again and to revisit that world of the Middle-earth"
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
Filming Italy Sardegna Festival
Filming Italy Sardegna Festival, intervista alla direttrice artistica Tiziana Rocca Giulia Bianconi
“Anche in questa ottava edizione sono riuscita a portare grandi ospiti, da Andy Serkis a Sergio Castellitto, da Gia Coppola a Sarah Michelle Gellar, da Fabio Testi a Claudia Gerini, protagonisti di incontri con i giovani studenti di cinema. Sono stati proiettati cinquanta film e abbiamo raddoppiato anche le date“. Tiziana Rocca tira le somme dell’ottava edizione del Filming Italy Sardegna Festival.
“Qui i ragazzi hanno la possibilità di vedere grandi capolavori del cinema, ma anche nuovi film per capire come sta andando avanti quest’arte – dice a FredFilmRadio la direttrice artistica – Quest’anno abbiamo dato spazio ai cortometraggi, che sono stati giudicati da una giuria diretta da Micaela Ramazzotti“.
Per Tiziana Rocca il Filming Italy continua a essere un festival in grado di “creare un ponte tra l’Italia e l’America anche per fare da networking e far nascere nuove collaborazioni“.
Riguardo alla parità di genere, la direttrice artistica dice: “Abbiamo bisogno di sempre più donne. Non è normale che non abbiano neppure la stessa tipologia di contratto degli uomini. Dovremmo avere sempre più voci femminili in questo settore. Le donne portano uno sguardo diverso e originale che può arricchire una storia“.
Written by: Giulia Bianconi
Andy Serkis Claudia Gerini Fabio Testi Gia Coppola Sarah Michelle Gellar Sergio Castellitto
Guest
Tiziana RoccaFilm
Festival
Filming Italy Sardegna FestivalFilming Italy Sardegna Festival
“I’m very excited to go back again and to revisit that world of the Middle-earth"
Filming Italy Sardegna Festival
"Tom Cruise was amazing. He was inspiring, always very curious, generous, funny. A real mentor"
La Direttrice artistica del Filming Italy Los Angeles, Tiziana Rocca, racconta il successo della 10° edizione del festival ponte tra il cinema italiano e quello americano
Un'intervista esclusiva a Tiziana Rocca, direttrice artistica del Filming Italy Best Movie Award 2023 che quest'anno ha portato oltre 30 ospiti e premiati sul Red Carpet del Festival del Cinema di Venezia.
Il podcast “Global Critics Venice Voice” di FRED Film Radio torna per #Venezia82. Rita Di Santo ospita ogni giorno critici da tutto il mondo per raccontare film, star e novità del festival.
Sarà Laura Chiatti a condurre le serate di apertura e chiusura del 43° Torino Film Festival. Il TFF si svolgerà dal 21 al 29 novembre, con cerimonie ufficiali al Teatro Regio di Torino.
La vita va così di Riccardo Milani è il film d’apertura della 20ª Festa del Cinema di Roma, presentato fuori concorso nella sezione Grand Public. Una storia tra sogno del lavoro e difesa del territorio.
INCinema - Il Festival per Tutti
Continua l'estate di cinema accessibile di INCinema OUTSIDE, con tappa a Sappada il 3 e 4 Agosto 2025.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.