“Ellroy VS. L.A.”, intervista con il regista Francesco Zippel
“Ellroy vs L.A.” – Francesco Zippel racconta il legame oscuro tra James Ellroy e Los Angeles: un viaggio tra memoria, ferite e creatività senza pace.
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
play_arrow
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
play_arrow
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
play_arrow
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
play_arrow
POLISH Channel 05
play_arrow
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
play_arrow
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
play_arrow
PORTUGUESE Channel 08
play_arrow
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
play_arrow
SLOVENIAN Channel 10
play_arrow
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
play_arrow
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
play_arrow
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
play_arrow
LATVIAN Channel 18
play_arrow
DANISH Channel 19
play_arrow
HUNGARIAN Channel 20
play_arrow
DUTCH Channel 21
play_arrow
GREEK Channel 22
play_arrow
CZECH Channel 23
play_arrow
LITHUANIAN Channel 24
play_arrow
SLOVAK Channel 25
play_arrow
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
play_arrow
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
play_arrow
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
play_arrow
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
play_arrow
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
play_arrow
“Flaminia”, intervista alla regista Michela Giraud e l’attrice Rita Abela Chiara Nicoletti
Con “Flaminia“, in uscita sala l’11 aprile con Vision Distribution, Michela Giraud debutta alla regia nonché da sceneggiatrice e protagonista per una storia che ispira ad aspetti della sua vita reale.
Cresciuta a Roma Nord, Michela Giraud la racconta e mette a nudo nelle sue ipocrisie soprattutto nel confronto con ogni tipo di diversità, dall’aspetto fisico a quello intellettuale.
Michela Giraud interpreta una donna che è prigioniera della pressione impostale da una famiglia che la vorrebbe sempre performante ed all’altezza di uno status sociale tanto bramato. Al punto di sposarsi con Alberto, il figlio di un importante diplomatico, Flaminia viene scossa dal ritorno nella sua vita della sorellastra Ludovica, trentenne nello spettro autistico e per questo non solo imprevedibile ma quintessenza di una spontaneità che nel mondo in maschera in cui vive Flaminia, non è vista di buon occhio.
Si ispira alla sua vera sorella, Michela Giraud e per interpretarla sceglie Rita Abela guidata però a far suo il personaggio di Ludovica senza dover imitare nessuno.
“Flaminia“, come precisa la sua regista Michela Giraud, non racconta sua vita ma alcuni aspetti come l’esigenza di abbattere tutta quella ipocrisia vista in questi anni o l’insofferenza nei confronti della superficialità e della stupidità di chi non vuole vedere al di là del proprio naso.
Flaminia De Angelis è tutto quello che una ragazza di Roma Nord dev’essere: sorridente, ossessionata dalla forma fisica e soprattutto ricca o meglio arricchita. Già, perché i De Angelis hanno tutto quello che possono desiderare tranne la classe. È per questo che Flaminia, sotto la pressione di sua madre Francesca, sposerà Alberto, il figlio di un importante diplomatico regalando all’intera famiglia la tanto agognata scalata sociale.
Tutto è pronto per il grande evento quando nella vita patinata di Flaminia piomba Ludovica, la sua sorellastra, un uragano di complessità dal cuore ingestibile. Trentenne nello spettro autistico, Ludovica è cresciuta in una comunità terapeutico riabilitativa, lontana dalla patina di Roma Nord e da Guido Maria, il padre delle due ragazze, che vive nel rimorso di non aver mai dedicato abbastanza attenzione alla figlia maggiore.
Ludovica irrompe nella vita di Flaminia con la forza di un terremoto capace di annientare qualsiasi barriera tra lei e il mondo e mettendo a nudo tutte le ipocrisie con cui Flaminia convive benissimo. O meglio, crede di convivere. Sì, perché con quei suoi modi buffi e ostinati Ludovica sa far emergere una Flaminia che nessuno conosce, tantomeno Alberto. E proprio quando la convivenza delle sorelle fa riaffiorare il sentimento di un rapporto dimenticato, un evento inaspettato mette di nuovo a repentaglio tutto.
Mancano ormai pochi giorni alle nozze, ma Flaminia non è più la stessa. Realizza che quel mondo, che ora le appare così ipocrita e fasullo, non l’ha mai accettata e forse lei, in fondo, non ne ha mai davvero fatto parte. È grazie a questa nuova consapevolezza che Flaminia trova finalmente il coraggio di mettere in discussione tutto. Forse sua sorella non è la rovina della sua vita come pensava.
Written by: Chiara Nicoletti
Film
FlaminiaFestival
No related posts.
“Ellroy vs L.A.” – Francesco Zippel racconta il legame oscuro tra James Ellroy e Los Angeles: un viaggio tra memoria, ferite e creatività senza pace.
Il regista di "Il Principe della Follia" Dario D'Ambrosi, fondatore del Teatro Patologico, racconta l'esperienza personale che ha dato vita al film
Per te, alla Festa del Cinema ed Alice nella Città, una commedia delicata e commovente sulla storia di Mattia Piccoli
Camilla Toschi, direttrice del festival Cinema e Donne di Firenze, dal 22 al 26 ottobre ci racconta tutto sulla edizione 2025, dal concorso di opere prime e seconde agli omaggi e algi eventi speciali cone L'Assemblea, e la collaborazione con …
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.