Lorenza Lei, intervista alla Amministratrice Delegata della Fondazione Roma Lazio Film Commission
Inaugurata a Roma la nuova governance della Fondazione Film Commission di Roma e del Lazio.
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
play_arrow
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
play_arrow
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
play_arrow
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
play_arrow
POLISH Channel 05
play_arrow
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
play_arrow
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
play_arrow
PORTUGUESE Channel 08
play_arrow
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
play_arrow
SLOVENIAN Channel 10
play_arrow
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
play_arrow
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
play_arrow
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
play_arrow
LATVIAN Channel 18
play_arrow
DANISH Channel 19
play_arrow
HUNGARIAN Channel 20
play_arrow
DUTCH Channel 21
play_arrow
GREEK Channel 22
play_arrow
CZECH Channel 23
play_arrow
LITHUANIAN Channel 24
play_arrow
SLOVAK Channel 25
play_arrow
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
play_arrow
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
play_arrow
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
play_arrow
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
play_arrow
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
play_arrow
Francesco Fiorillo, Intervista al Dirigente della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura Chiara Nicoletti
Si è tenuto giovedì 19 giugno 2025 all’Anica il convegno organizzato da AUDECON – Osservatorio su Inclusione e Accessibilità Audiovisiva, dal titolo “Accessibilità del Cinema e Tax Credit – Opportunità, Obblighi e Strumenti”.
Un evento aperto al pubblico in cui le istituzioni, il mondo dell’audiovisivo e le associazioni per le persone con disabilità della vista e dell’udito si sono incontrate per discutere il presente e il futuro dell’accessibilità.
I vantaggi economici e l’impatto sociale e culturale di un cinema accessibile per le persone con disabilità della vista e dell’udito sono stati i temi centrali.
Ad aprire il convegno, l’intervento delle personalità istituzionali tra cui Francesco Fiorillo, Dirigente dellaDirezione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura e Maurizio Borgo, Autorità Garante Nazionale dei diritti delle persone con disabilità guidati dalla fondatrice di Audecon Vera Arma, per uno scenario sullo stato dell’arte dell’accessibilità audiovisiva in Italia emerso dal lavoro di ricerca e monitoraggio dell’Osservatorio.
Da quasi 10 anni, con la Legge Cinema del 2016 e con i successivi decreti attuativi, l’Italia riconosce infatti l’importanza e il valore sociale, culturale ed economico dell’accessibilità delle opere audiovisive inserendola per legge tra i criteri di accesso al tax credit. Eppure, dopo 10 anni dalla Legge Cinema, oltre la metà delle opere audiovisive italiane non è fruibile dai 9 milioni di persone con una disabilità sensoriale – uditiva o visiva.
È un tema, quello dell’inclusione infatti, che non può più essere ignorato perché fortemente promosso anche dall’Unione Europea: dal 28 giugno 2025 entrerà finalmente in vigore l’European Accessibility Act che imporrà a tutte le aziende europee, incluse quelle dei Media e dell’Entertainment, di rendere accessibili i loro prodotti e servizi.
Written by: Chiara Nicoletti
Accessibilità del Cinema e Tax Credit - Opportunità Obblighi e Strumenti Maurizio Borgo Vera Arma
Guest
Francesco FiorilloFilm
Festival
Accessible CinemaInaugurata a Roma la nuova governance della Fondazione Film Commission di Roma e del Lazio.
Al convegno Audecon sull’Accessibilità del cinema e il tax credit, da lei organizzato, Vera Arma, fondatrice di Audecon fa un primo bilancio.
Gaza International Festival for Women's Cinema
La prima edizione del Gaza International Festival for Women's Cinema, si è concluso con successo il 31 ottobre, trasformando una speranza in realtà concreta.
Gaza International Festival for Women's Cinema
La prima edizione del Gaza International Festival for Women's Cinema, una rassegna di resistenza culturale appena realizzata sulla Striscia di Gaza
Antonio Banderas sarà ospite al 43° Torino Film Festival per ricevere la Stella della Mole e presentare Dolor y Gloria.
Il direttore artistico del 43° Torino Film festival, Giulio Base, introduce il programma della rassegna marcata dalla presenza massiccia di registe e protagoniste
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.