Nel corso della cerimonia di premiazione, tenutasi venerdì 5 settembre nella Sala Perla del Palazzo del Casinò, sono stati annunciati i vincitori della 22ª edizione delle Giornate degli Autori: il GdA Director’s Award, l’Europa Cinemas Label e il Premio del Pubblico.
Inside Amir vince il GdA Director’s Award
Il GdA Director’s Award 2025, dal valore di 20.000 euro, è stato assegnato a Inside Amir di Amir Azizi.
La giuria, presieduta da Dag Johan Haugerud, ha premiato il film come “una meditazione sul quotidiano, capace di trasformare gesti e conversazioni in riflessioni profonde sull’appartenenza, la perdita e l’esilio”. La motivazione sottolinea anche la forza dei dialoghi e la sottile costruzione narrativa che intreccia diversi piani temporali.
A Bearcave ottiene l’Europa Cinemas Label
Il network di esercenti europei Europa Cinemas ha premiato A Bearcave di Stergios Dinopoulos e Krysianna B. Papadakis, definendolo “un esordio innovativo e vitale, sospeso tra thriller, folklore e soprannaturale”.
La giuria ha elogiato le performance delle due protagoniste e l’originalità di musica, montaggio e fotografia, augurandosi che il premio incoraggi la distribuzione del film in tutta Europa.
Premio del Pubblico ex aequo
Gli spettatori delle Giornate hanno invece incoronato due film, entrambi con il 77,4% di preferenze:
-
A Memory di Vladlena Sandu, un’opera autobiografica che ripercorre i traumi della guerra in Cecenia;
-
A Sad and Beautiful World di Cyril Aris, storia d’amore e sopravvivenza ambientata in Libano, che attraversa tre decenni.
Con il suo palmarès 2025, le Giornate degli Autori confermano il proprio ruolo di spazio indipendente e internazionale, attento a nuove voci, storie personali e linguaggi capaci di reinventare la narrazione cinematografica.