Giulio Base, intervista al direttore artistico del 42° Torino Film Festival
Il neo-direttore artistico del 42° TFF annuncia la sua idea di Festival con una giovane squadra e un programma inclusivo, semplice, internazionale.
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
play_arrow
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
play_arrow
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
play_arrow
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
play_arrow
POLISH Channel 05
play_arrow
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
play_arrow
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
play_arrow
PORTUGUESE Channel 08
play_arrow
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
play_arrow
SLOVENIAN Channel 10
play_arrow
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
play_arrow
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
play_arrow
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
play_arrow
LATVIAN Channel 18
play_arrow
DANISH Channel 19
play_arrow
HUNGARIAN Channel 20
play_arrow
DUTCH Channel 21
play_arrow
GREEK Channel 22
play_arrow
CZECH Channel 23
play_arrow
LITHUANIAN Channel 24
play_arrow
SLOVAK Channel 25
play_arrow
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
play_arrow
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
play_arrow
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
play_arrow
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
play_arrow
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
play_arrow
Giulio Base, intervista al direttore artistico del 42° Torino Film Festival Chiara Nicoletti
Annunciato il programma della 42esima edizione del Torino Film Festival, dal 22 al 30 novembre, 2024.
Giulio Base, alla sua prima edizione come direttore artistico ha dichiarato da subito che la colonna vertebrale del Torino Film Festival, da sempre cinefila e autoriale, tale rimarrà.
La sala cinematografica, vero Fil rouge della manifestazione, sarà al centro e “non ci sarà nulla che non accadrà in un cinema, nulla che non passerà in una sala di proiezione, nulla che non sia legato a un film”.
Tante le star che popoleranno il 42° TFF, a partire da chi riceverà il prestigioso Stella Della Mole: Matthew Broderick, Giancarlo Giannini, Rosario Dawson, Vince Vaughn, Sharon Stone e Ron Howard.
Quest’ultimo, due volte Premio Oscar, inoltre, presenterà al pubblico il suo ultimo film “Eden“, un drama thriller con Jude Law e Ana De Armas.
Nella neonata sezione Zibaldone, vetrina per film nuovi, restauri, scoperte e anteprime mondiali: Sharon Stone presenterà “Pronti a morire” di Sam Raimi, del 1995 da lei prodotto e interpretato accanto a Leonardo DiCaprio e Gene Hackman. Maurizio Nichetti tornerà alla regia dopo 23 anni con AmicheMai.
Un primato raggiunto dal TFF quest’anno è quello di una maggioranza di registe donne in concorso rispetto ai colleghi uomini.
Sempre parlando di record, Giulio Base ha annunciato di aver mantenuto una promessa: “Si passa da 202 a 120 titoli – sottolinea – se escludiamo i cortometraggi, solo 96 i film selezionati quest’anno su quasi 6000 opere iscritte e da noi visionate, un dato record nella storia del TFF”.
Gli italiani presenti in concorso sono Gianluca Minucci con “Europa Centrale” ed Eleonora Danco con “N-Ego“. Fuori Concorso spiccano “Il Corpo“ di Vittorio Alfieri con Claudia Gerini, “Ho visto un re” di Giorgia Farina che dirige Pesce, Musella e Serraiocco e l’inarrestabile Maestro Pupi Avati con un documentario su Benedetto Croce dal titolo “Un Natale a casa Croce”.
Written by: Chiara Nicoletti
Ana de Armas Claudia Gerini Eleonora Danco Gene Jackman Giancarlo Giannini Gianluca Minucci Giorgia Farina Jude Law Leonardi DiCaprio Matthew Broderick Maurizio Nichetti Pupi Avati Ron Howard Rosario Dawson Sam Raimi. Sharon Stone Vince Vaughn Vittorio Alfieri
Guest
Giulio BaseFestival
Torino Film FestivalIl neo-direttore artistico del 42° TFF annuncia la sua idea di Festival con una giovane squadra e un programma inclusivo, semplice, internazionale.
Nel documentario Sedici millimetri alla rivoluzione di Giovanni Piperno il ritratto di Luciana Castellina diventa occasione per riflettere su cinema e politica
“Ellroy vs L.A.” – Francesco Zippel racconta il legame oscuro tra James Ellroy e Los Angeles: un viaggio tra memoria, ferite e creatività senza pace.
Il regista di "Il Principe della Follia" Dario D'Ambrosi, fondatore del Teatro Patologico, racconta l'esperienza personale che ha dato vita al film
Per te, alla Festa del Cinema ed Alice nella Città, una commedia delicata e commovente sulla storia di Mattia Piccoli
Camilla Toschi, direttrice del festival Cinema e Donne di Firenze, dal 22 al 26 ottobre ci racconta tutto sulla edizione 2025, dal concorso di opere prime e seconde agli omaggi e algi eventi speciali cone L'Assemblea, e la collaborazione con …
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.