Giancarlo Giannini, Stella della Mole al 42esimo Torino Film Festival
L'attore è stato premiato con il prestigioso riconoscimento al Teatro Regio di Torino, dove ha ricevuto una calorosa standing ovation da parte del pubblico
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
play_arrow
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
play_arrow
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
play_arrow
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
play_arrow
POLISH Channel 05
play_arrow
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
play_arrow
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
play_arrow
PORTUGUESE Channel 08
play_arrow
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
play_arrow
SLOVENIAN Channel 10
play_arrow
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
play_arrow
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
play_arrow
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
play_arrow
LATVIAN Channel 18
play_arrow
DANISH Channel 19
play_arrow
HUNGARIAN Channel 20
play_arrow
DUTCH Channel 21
play_arrow
GREEK Channel 22
play_arrow
CZECH Channel 23
play_arrow
LITHUANIAN Channel 24
play_arrow
SLOVAK Channel 25
play_arrow
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
play_arrow
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
play_arrow
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
play_arrow
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
play_arrow
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
Dopo la premere all’IDFA Festival di Amsterdam, il regista iraniano Ali Asgari porta il suo “Higher than Acidic Clouds” in concorso documentari al 42° Torino Film Festival.
Il film, narrato dallo stesso Asgari, è un viaggio dentro le riflessioni e i ricordi del regista, concepiti durante l’isolamento forzato in casa a cui il regista è stato sottoposto dal regime, dopo la fortunata proiezione ( ma scomoda per il governo del suo paese), a Cannes, del suo film “Kafka a Teheran – Terrestrial Verses“, diretto con Alireza Khatami.
Ricordando la sua infanzia, il regista passa in rassegna tutta la sua vita e il suo percorso cinematografico, mettendo in campo anche sua madre e le sue sorelle ( le loro voci), persone fondamentali nella sua vita e nella sua arte. Nessuno della sua famiglia ha mai potuto vedere i suoi film al cinema.
Asgari ha studiato cinema a Roma ed alla città eterna ed il cinema italiano fa una dedica d’amore nel film.
L’intento di “Higher Than Acidic Clouds” è chiaro nelle parole del suo regista: “in questo film non volevo vittimizzare la mia situazione, volevo celebrare la vita, il potere dell’immaginazione e dei sogni”.
play_arrow
“Higher than acidic clouds”, intervista al regista Ali Asgari Chiara Nicoletti
Interdetto dal lasciare il suo paese dopo la proiezione a Cannes del suo film Kafka a Teheran - Terrestrial Verses, diretto con Alireza Khatami, Ali Asgari non si è lasciato intimidire dal regime iraniano e ha continuato a lavorare nonostante le difficili condizioni. Resistendo al degrado della sua città e al pessimismo dilagante, ha continuato a raccontare i suoi sogni e a imbastire le sue riflessioni con innumerevoli e apocalittiche sfumature di grigio. Nel film parla della lingua di sua madre, delle sorelle che non hanno mai potuto vedere i suoi film al cinema, anche di Roma dove ha vissuto per dieci anni. Più di ogni altra cosa, Asgari vorrebbe uscire e volare sopra la città a un’altezza dalla quale tutte le persone sono uguali, ma per il momento gli restano i suoi ricordi e la sua immaginazione, le uniche cose che nessuno potrà mai confiscare.
Written by: Chiara Nicoletti
Guest
Ali AsgariFestival
Torino Film FestivalL'attore è stato premiato con il prestigioso riconoscimento al Teatro Regio di Torino, dove ha ricevuto una calorosa standing ovation da parte del pubblico
Il Direttore Artistico del 41° Torino Film Festival , Steve Della Casa, illustra il programma che scopre i nuovi autori senza dimenticare il passato
Doclisboa International Film Festival
"Toni, mio padre" della regista Anna Negri e' un film emozionante che unisce dimensione personale e politica sulle eredità degli anni '70 italiani.
“My Daughter’s Hair” di Hesam Farahmand trionfa alla 23ª edizione di Alice nella Città. Premi anche per Anemone, 2 Cuori e 2 Capanne, Bratiska e Adalgisa Manfrida.
"I Love Luca Comics & Games": un film che racconta la magia, la community e l’atmosfera unica di Lucca Comics & Games, oltre i pregiudizi e le aspettative.
La ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma si chiude con numeri record e un palmarès che premia la forza del cinema internazionale e l’intensità delle interpretazioni italiane.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.