Alberto Barbera, intervista al direttore artistico della 81° Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia
l Direttore Artistico dell’81° Mostra di Venezia, Alberto Barbera, illustra il programma ricco di grandi maestri, grandi nomi e nuove narrative”.
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
play_arrow
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
play_arrow
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
play_arrow
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
play_arrow
POLISH Channel 05
play_arrow
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
play_arrow
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
play_arrow
PORTUGUESE Channel 08
play_arrow
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
play_arrow
SLOVENIAN Channel 10
play_arrow
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
play_arrow
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
play_arrow
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
play_arrow
LATVIAN Channel 18
play_arrow
DANISH Channel 19
play_arrow
HUNGARIAN Channel 20
play_arrow
DUTCH Channel 21
play_arrow
GREEK Channel 22
play_arrow
CZECH Channel 23
play_arrow
LITHUANIAN Channel 24
play_arrow
SLOVAK Channel 25
play_arrow
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
play_arrow
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
play_arrow
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
play_arrow
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
play_arrow
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
play_arrow
“Iddu”, intervista ai registi Fabio Grassadonia e Antonio Piazza Chiara Nicoletti
Fabio Grassadonia e Antonio Piazza arrivano finalmente in concorso alla Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, edizione 81, con “Iddu”.
Il film chiude la trilogia siciliana sulla Mafia e la criminalità organizzata che affligge la Sicilia, iniziata con “Salvo” e proseguita con “Sicilian Ghost Story”, entrambi presentati a Cannes.
“Iddu” trova ispirazione iniziale nei numerosi pizzini ritrovati nel corso degli anni di latitanza di Matteo Messina Denaro, prima del suo arresto. In questo carteggio emergeva la sua personalità, diversa da quella che ci aspettava e molto lontana da quella dei più famigerati boss mafiosi come Toto Riina.
Fabio Grassadonia e Antonio Piazza trasportano sul grande schermo uno specifico carteggio iniziato nel 2004 tra Messina Denaro e un ex sindaco del suo paese d’origine, corrispondenza incaricata a quest’ultimo dai servizi segreti per individuare il covo del latitante.
Trasformano il sindaco in un ex preside colluso con la Mafia e appena uscito di prigione e gli regalano volto e fattezze di Toni Servillo.
Dall’altro lato della barricata, “Iddu”, Matteo, è interpretato da Elio Germano.
In attesa di conoscere il verdetto sul concorso di Venezia, “Iddu” ha già vinto il Premio Francesco Pasinetti 2024 per il miglior film italiano proposto alla Mostra 81. assegnato a Venezia dai Giornalisti Cinematografici SNGCI e il Premio Carlo Lizzani, giunto alla 10° edizione.
Dopo alcuni anni in prigione per mafia, Catello, politico di lungo corso, ha perso tutto. Quando i Servizi Segreti italiani gli chiedono aiuto per catturare il suo figlioccio Matteo, ultimo grande latitante di mafia in circolazione, Catello coglie l'occasione per rimettersi in gioco. Uomo furbo dalle cento maschere, instancabile illusionista che trasforma verità in menzogna e menzogna in verità, Catello dà vita a un unico quanto improbabile scambio epistolare con il latitante, del cui vuoto emotivo cerca d’approfittare. Un azzardo che con uno dei criminali più ricercati al mondo comporta un certo rischio…
Written by: Chiara Nicoletti
Film
IdduFestival
Mostra del Cinema di Venezial Direttore Artistico dell’81° Mostra di Venezia, Alberto Barbera, illustra il programma ricco di grandi maestri, grandi nomi e nuove narrative”.
Gaza International Festival for Women's Cinema
La prima edizione del Gaza International Festival for Women's Cinema, si è concluso con successo il 31 ottobre, trasformando una speranza in realtà concreta.
Gaza International Festival for Women's Cinema
La prima edizione del Gaza International Festival for Women's Cinema, una rassegna di resistenza culturale appena realizzata sulla Striscia di Gaza
Antonio Banderas sarà ospite al 43° Torino Film Festival per ricevere la Stella della Mole e presentare Dolor y Gloria.
Il direttore artistico del 43° Torino Film festival, Giulio Base, introduce il programma della rassegna marcata dalla presenza massiccia di registe e protagoniste
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.