play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
  • cover play_arrow

    ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !

  • cover play_arrow

    ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!

  • cover play_arrow

    EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.

  • cover play_arrow

    GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !

  • cover play_arrow

    POLISH Channel 05

  • cover play_arrow

    SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!

  • cover play_arrow

    FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !

  • cover play_arrow

    PORTUGUESE Channel 08

  • cover play_arrow

    ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!

  • cover play_arrow

    SLOVENIAN Channel 10

  • cover play_arrow

    ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.

  • cover play_arrow

    BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !

  • cover play_arrow

    CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!

  • cover play_arrow

    LATVIAN Channel 18

  • cover play_arrow

    DANISH Channel 19

  • cover play_arrow

    HUNGARIAN Channel 20

  • cover play_arrow

    DUTCH Channel 21

  • cover play_arrow

    GREEK Channel 22

  • cover play_arrow

    CZECH Channel 23

  • cover play_arrow

    LITHUANIAN Channel 24

  • cover play_arrow

    SLOVAK Channel 25

  • cover play_arrow

    ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !

  • cover play_arrow

    INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.

  • cover play_arrow

    EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.

  • cover play_arrow

    SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!

  • cover play_arrow

    “Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot


Mostra del Cinema di Venezia

“Il maestro”, intervista al regista Andrea Di Stefano e l’attore Pierfrancesco Favino

todaySeptember 7, 2025

Background
share close

Pierfrancesco Favino: “il film tratta un aspetto che non è mai troppo raccontato: la paura della vittoria, in una società e momento storico, in cui sembra che se non stai sul podio non sei nessuno”.

  • cover play_arrow

    “Il maestro”, intervista al regista Andrea Di Stefano e l’attore Pierfrancesco Favino Chiara Nicoletti

Podcast | Download

L’attore e regista Andrea Di Stefano ritrova Pierfrancesco Favino dopo L’Ultima notte di Amore in “Il Maestro”, a Venezia 82 presentato fuori concorso.

Il film, che sarà  distribuito nelle sale da Vision Distribution, racconta l’incontro e viaggio, negli anni ’80 tra il tredicenne (forse) promessa del tennis Felice e il suo nuovo allenatore, l’ex campione Raul Gatti ( Pierfrancesco Favino). Quest’ultimo si rivelerà un maestro imperfetto, pieno di contraddizioni e di dolori irrisolti. Nasce un legame indimenticabile.

Per il suo secondo film in italiano Di Stefano ci mette il cuore e realizza un film omaggio: “È una sorta di tributo ai nostri maestri,  alle persone che incontriamo e che ci cambiano la vita” dichiara. “È un film sulle occasioni mancate, sugli sconfitti e abbiamo fatto il tentativo di dire che poi in fondo due sconfitti possono anche fare una vittoria” conclude.

Raul prova a mascherare il suo dolore, fino al punto di dichiarare, in uno dei momenti più dolorosi del viaggio, che è felice e non lo è mai stato di più di così. Ispirato da questa scena, del suo Raul, Pierfrancesco Favino dice: “Parliamo sempre della paura del fallimento. E invece non parliamo mai della paura della vittoria e credo che quest’uomo, tutte le volte che poteva vincere nella sua vita, così come sul campo, ha trovato un alibi per andarsene. E penso che sia un aspetto che non è mai troppo raccontato, che stare sul podio può fare anche molta paura. Invece viviamo in una società, in un momento storico in cui sembra che se non stai sul podio non sei nessuno. Però poi affrontare le responsabilità di quella cosa lì fa molta paura”. 


Plot

Estate, fine anni Ottanta. Dopo anni di allenamenti duri e regole ferree, Felice, tredici anni e sulle spalle tutte le aspettative paterne, arriva finalmente ad affrontare i tornei nazionali di tennis. Per prepararlo al meglio, il padre lo affida al sedicente ex campione Raul Gatti, che vanta addirittura un ottavo di finale al Foro Italico. Di partita in partita, i due iniziano un viaggio lungo la costa italiana che, tra sconfitte, bugie e incontri bizzarri, porterà Felice a scoprire il sapore della libertà e Raul a intravedere la possibilità di un nuovo inizio. Tra i due nasce un legame inatteso, profondo, irripetibile. Come certe estati, che arrivano una volta sola e non tornano più.

Written by: Chiara Nicoletti

Film

Rate it


Channel posts


Skip to content