“Adorazione”, intervista alle attrici Claudia Potenza Noemi e Barbara Chichiarelli
Adorazione, su Netflix dal 20 novembre, non racconta solo gli adolescenti ma anche gli adulti.
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
play_arrow
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
play_arrow
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
play_arrow
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
play_arrow
POLISH Channel 05
play_arrow
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
play_arrow
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
play_arrow
PORTUGUESE Channel 08
play_arrow
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
play_arrow
SLOVENIAN Channel 10
play_arrow
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
play_arrow
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
play_arrow
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
play_arrow
LATVIAN Channel 18
play_arrow
DANISH Channel 19
play_arrow
HUNGARIAN Channel 20
play_arrow
DUTCH Channel 21
play_arrow
GREEK Channel 22
play_arrow
CZECH Channel 23
play_arrow
LITHUANIAN Channel 24
play_arrow
SLOVAK Channel 25
play_arrow
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
play_arrow
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
play_arrow
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
play_arrow
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
play_arrow
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
Ispirato dalla storia vera di Andrea Spezzacatena, quindicenne che, dopo pesanti episodi di bullismo e cyberbullismo, si è tolto la vita nel 2012, arriva il film “Il Ragazzo dai pantaloni Rosa.”
Il film, presentato in anteprima alla 22esima edizione di Alice nella Città, scritto da Roberto Proia e diretto da Margherita Ferri, si è posto l’obiettivo, fin da subito, di celebrare la vita di Andrea e non la sua fine.
Con la supervisione emotiva di Teresa Manes, mamma di Andrea, che per il suo lavoro di prevenzione e lotta al bullismo, ha ricevuto la nomina di Cavaliere dal presidente Mattarella, il film, grazie anche alla complicità tra Claudia Pandolfi (Teresa nel film) e Samuele Carrino (Andrea), racconta anche il grande amore tra una madre e un figlio.
In interviste precedenti all’anteprima del film, Claudia Pandolfi aveva affermato : “Non si possono proteggere i figli dal male che arriva ma si può fare molto per evitare che il male parta da loro”.
L’attrice riflette su questa affermazione e come il film si investe di questo compito di prevenzione, spronando, al tempo stesso, gli spettatori a fare altrettanto.
Prima della sua uscita, il 7 novembre con Eagle Pictures, per tre giorni, nelle mattine del 4, 5 e 6 novembre, i ragazzi delle scuole potranno vedere in anteprima, “Il ragazzo dai pantaloni rosa”.
play_arrow
“Il Ragazzo dai pantaloni rosa”, intervista ai protagonisti Claudia Pandolfi e Samuele Carrino Chiara Nicoletti
Andrea Spezzacatena aveva appena compiuto 15 anni quando decise di togliersi la vita. Andrea, un ragazzo apparentemente solare, aveva ottimi voti a scuola e un ottimo rapporto coi genitori. Il suo gesto fu quindi totalmente inaspettato e rimase senza spiegazione finché sua madre dopo la sua morte è entrata nel suo profilo Facebook e ha ricostruito l’inferno che suo figlio stava passando tra atti di bullismo e cyberbullismo a scuola. Il film, narrato dalla voce di Andrea dall’aldilà, ci racconta come il ragazzo sia arrivato a pensare di non avere altra via d’uscita e rappresenta un potente monito sulla pericolosità di quelle parole e di quei gesti che in apparenza ci possono sembrare innocui.
Written by: Chiara Nicoletti
Festival
Alice nella Città - RomaAdorazione, su Netflix dal 20 novembre, non racconta solo gli adolescenti ma anche gli adulti.
Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa, in anteprima ad Alice nella Città, celebra la vita di Andrea Spezzacatena
I tre attori sono i protagonisti della seconda stagione della serie scritta e diretta da Giuseppe S. Stasi e Giancarlo Fontana, disponibile su Prime Video dal 5 dicembre.
Lonely di Michele Pennetta, dopo Zurich Film Festival, approda ad Alice Nella Città insieme ai suoi protagonisti, Federico e Precious
“Ellroy vs L.A.” – Francesco Zippel racconta il legame oscuro tra James Ellroy e Los Angeles: un viaggio tra memoria, ferite e creatività senza pace.
Il regista di "Il Principe della Follia" Dario D'Ambrosi, fondatore del Teatro Patologico, racconta l'esperienza personale che ha dato vita al film
Per te, alla Festa del Cinema ed Alice nella Città, una commedia delicata e commovente sulla storia di Mattia Piccoli
Camilla Toschi, direttrice del festival Cinema e Donne di Firenze, dal 22 al 26 ottobre ci racconta tutto sulla edizione 2025, dal concorso di opere prime e seconde agli omaggi e algi eventi speciali cone L'Assemblea, e la collaborazione con …
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.