“Adorazione”, intervista alle attrici Claudia Potenza Noemi e Barbara Chichiarelli
Adorazione, su Netflix dal 20 novembre, non racconta solo gli adolescenti ma anche gli adulti.
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
play_arrow
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
play_arrow
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
play_arrow
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
play_arrow
POLISH Channel 05
play_arrow
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
play_arrow
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
play_arrow
PORTUGUESE Channel 08
play_arrow
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
play_arrow
SLOVENIAN Channel 10
play_arrow
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
play_arrow
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
play_arrow
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
play_arrow
LATVIAN Channel 18
play_arrow
DANISH Channel 19
play_arrow
HUNGARIAN Channel 20
play_arrow
DUTCH Channel 21
play_arrow
GREEK Channel 22
play_arrow
CZECH Channel 23
play_arrow
LITHUANIAN Channel 24
play_arrow
SLOVAK Channel 25
play_arrow
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
play_arrow
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
play_arrow
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
play_arrow
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
play_arrow
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
play_arrow
“Il Re di Napoli - Storia e leggenda di Mario Merola”, intervista al regista Massimo Ferrari Chiara Nicoletti
“Il Re di Napoli. Storia e leggenda di Mario Merola” di Massimo Ferrari è stato presentato alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Freestyle.
Scritto dallo stesso regista con Luciano Stella, si ispira liberamente all’opera letteraria “Napoli solo andata… Il mio lungo viaggio” di Mario Merola con Geo Nocchetti, edito da Delia Agenzia Letteraria.
Prodotto da Big Sur in collaborazione con Rai Documentari in collaborazione con Mad Entertainment, “Il Re di Napoli” si pone l’obiettivo di indagare la figura di Mario Merola che, secondo Ferrari, “è sempre stata in bilico tra idolatria e snobismo”.
Come a seguire un disegno più grande, quello di ricongiungere Napoli a tutte le parti, ugualmente valide e importanti, di se stessa, Ferrari, ricorda attraverso le testimonianze di chi ha lavorato, conosciuto, frequentato e vissuto Mario Merola, che “esistono mille Napoli vere”.
Per raccontare Mario Merola, il suo vissuto e il contributo che ha dato nel dare voce ad una parte di popolo, per molto tempo mai rappresentato dalla musica e le arti, Ferrari si avvale di interviste e testimonianze dei due figli del cantante, Francesco e Roberto e di artisti ed esperti quali Marisa Laurito, Nino D’Angelo, Gigi D’Alessio e i giornalisti Federico Vacalebre, il critico cinematografico Valerio Caprara e lo scrittore Maurizio De Giovanni.
La storia del “Re di Napoli” Mario Merola attraverso le testimonianze, gli archivi e i racconti di chi gli era più vicino di chi lo ricorda. Icona di un genere tradizionale reso popolare grazie ai numerosi film interpretati negli anni ’70 e ’80, Mario Merola è un figlio del popolo che, grazie al suo talento e la sua peculiare personalità, è diventato simbolo della città di Napoli portando la canzone e la cultura napoletana in tutto il mondo.
Written by: Chiara Nicoletti
Federico Vacalebre Francesco Merola Gigi D’Alessio Luciano Stella Mario Merola Marisa Laurito Maurizio De giovanni Nino D’Angelo Roberto Merola Valerio Caprara
Guest
Massimo FerrariFestival
Alice nella Città - RomaAdorazione, su Netflix dal 20 novembre, non racconta solo gli adolescenti ma anche gli adulti.
I tre attori sono i protagonisti della seconda stagione della serie scritta e diretta da Giuseppe S. Stasi e Giancarlo Fontana, disponibile su Prime Video dal 5 dicembre.
I direttori artistici di Alice nella Città 2024 , Fabia Bettini e Gianluca Giannelli, introducono il programma della 23° edizione che omaggia due grandi come Ford Coppola e Ridley Scott
Lonely di Michele Pennetta, dopo Zurich Film Festival, approda ad Alice Nella Città insieme ai suoi protagonisti, Federico e Precious
"Il figlio più bello", un film che esplora le sfide della maternità, paternità e salute mentale. Ascolta l'intervista in esclusiva per Fred Film Radio registrata in occasione della Festa del Cinema di Roma 2025.
Lo Sky Original, "La diaspora delle Vele", alla 20ª Festa del Cinema di Roma riporta Francesca Comencini alle Vele di Scampia, luogo controverso, diversamente raccontato in Gomorra ma profondamente radicato nell’anima di chi vi è cresciuto.
“La nostra adolescenza è stata costellata da informazioni surreali. Per questo ci vorrebbe l'educazione sessuale nelle scuole"
Intervista esclusiva al regista Umberto Carteni e all'attrice Anna Ferzetti per la presentazione del film "Domani interrogo": 'Abbiamo cercato di raccontare il mondo della scuola e dei giovani di oggi in modo autentico e umano'.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.