“L’Abbaglio”, intervista al regista Roberto Andò e gli attori Salvo Ficarra e Valentino Picone
Roberto Andò con L’Abbaglio, dopo La Stranezza, punta nuovamente al trittico vincente Ficarra, Picone e Toni Servillo.
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
Dopo C’è ancora domani, Romana Maggiora Vergano supera un’altra grande prova, diventare alter ego di Francesca Comencini in “Il Tempo che ci vuole“, il film autobiografico che la regista dedica al padre Luigi.
In sala dal 26 settembre con 01 Distribution e presentato fuori concorso all’81esima Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, il film mette infatti in scena i ricordi, vividi e intatti di Comencini sul rapporto con il padre.
Un padre che l’ha accompagnata presente in tutta la sua vita e l’ha salvata anche dalla dipendenza dalle droghe.
Un ruolo sulla carta difficilissimo per la responsabilità di impersonare colei che ti dirige. Romana Maggiora Vergano invece sottolinea quanto il compito sia stato facilitato dal carattere universale del racconto di Comencini.
Il “Tempo che ci vuole” racconta un padre e una figlia, nella sua accezione più personale e dunque più universale possibile, con cui viene naturale relazionarsi.
Tra le “lezioni” apprese da papà Luigi Comencini attraverso il film, un monito o una massima “Prima la vita e poi il cinema”. “Sono così d’accordo con questa frase che me la volevo tatuare – confessa Maggiora Vergano. Questo è un monito che spero di portarmi dietro per sempre”.
“Il tempo che ci vuole”, intervista all’attrice Romana Maggiora Vergano Chiara Nicoletti
Un padre e una figlia. Il cinema e la vita. L’infanzia che sembra perfetta e poi diventare grandi sbagliando tutto. Cadere e rialzarsi, ricominciare, invecchiare, diventare fragili, lasciarsi andare ma non perdersi mai. Il tempo che ci vuole per salvarsi.
Written by: Chiara Nicoletti
Guest
Romana Vergano MaggioraFestival
Mostra del Cinema di VeneziaNo related posts.
Roberto Andò con L’Abbaglio, dopo La Stranezza, punta nuovamente al trittico vincente Ficarra, Picone e Toni Servillo.
La direttrice artistica del 36° TSFF , Nicoletta Romeo, introduce il programma del primo e principale appuntamento italiano dedicato al cinema dell’Europa centro orientale.
Il Conte di Montecristo, serie evento su Rai1 diretta dal Premio Oscar Bille August vede Riondino e Guanciale nei ruoli di Jacopo e Vampa
Il Conte di Montecristo diventa una serie evento su Rai 1 diretta da Bille August con Sam Claflin, Jeremy Irons, Lino Guanciale e Michele Riondino.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.