“If I Had Legs I’d Kick You”, interview with director Mary Bronstein and actress Rose Byrne
"If I Had Legs I'd Kick You" interview at Rome Film Fest with Mary Bronstein and Rose Byrne: humor, tragedy, motherhood and much more
 
		    
        "If I Had Legs I'd Kick You" interview at Rome Film Fest with Mary Bronstein and Rose Byrne: humor, tragedy, motherhood and much more
Doclisboa International Film Festival
"Eighty Plus", by director Želimir Žilnik, is a poignant film exploring exile, social change, and family roots in Serbia, blending humor and irony to reflect a nation’s complex history.
Chloé Zhao discusses “Hamnet”, a powerful tale of love, grief, and artistic transformation, at the 20th Rome Film Fest.
Doclisboa International Film Festival
"Toni, mio padre" della regista Anna Negri e' un film emozionante che unisce dimensione personale e politica sulle eredità degli anni '70 italiani.
Doclisboa International Film Festival
"Towards the Light," by director Vadim Kostrov is a poignant film exploring exile, memory, and hope through evocative imagery and personal storytelling.
In “Rebuilding”, Max Walker-Silverman reflects on loss, resilience, and the fragile beauty of starting over — finding hope in what remains.
"I Love Luca Comics & Games": un film che racconta la magia, la community e l’atmosfera unica di Lucca Comics & Games, oltre i pregiudizi e le aspettative.
Doclisboa International Film Festival
Discover the compelling stories behind "Cactus Flower" and "East of Noon", where director Hala Elkoussy blends social issues, vibrant cityscapes, and universal themes.
"Io sono Rosa Ricci": dalla serie Mare Fuori, la origin story del suo personaggio più affascinante, al cinema dal 30 ottobre.
Brunori Sas – Il tempo delle noci, il viaggio cinematografico nell’universo creativo e personale di Dario Brunori diretto da Giacomo Triglia
Doclisboa International Film Festival
Discover the surprising depth of "Vacances" by Victoria Hely-Hutchinson, revealing intimate family dynamics and the haunting beauty of a Provençal villa over a decade.
Cinque secondi, il quinto film di Valerio Mastandrea con Paolo Virzì, è il film che li vede più emozionati che mai. Dal 30 ottobre al cinema.
Cinque Secondi di Paolo Virzì: una storia di dolore, cura e rinascita, dalla Festa del Cinema di Roma alle sale il 30 ottobre
40 secondi di Vincenzo Alfieri e il potere del cinema per scuotere le coscienze
Con 40 secondi, presentato alla Festa del Cinema di Roma, Vincenzo Alfieri trova la chiave giusta per raccontare l’omicidio di Willy Monteiro Duarte
"Deux Pianos" di Arnaud Desplechin parte dall’innesco di due pianoforti per allargarsi a una costellazione di “doppi” nei rapporti affettivi e familiari
Ultimo Schiaffo, la commedia black malinconica, (quasi) natalizia di Matteo Oleotto, sbarca ad Alice nella Città prima dell’uscita ad inizio 2026
Anemone by Ronan Day-Lewis, presented at the 23rd Alice nella Città, marks Daniel Day-Lewis’s return to cinema.
“Libero - Sempre comunque mai” di Alessio Maria Federici, un film su Libero De Rienzo: “Era un leader vero, buono. Uno che se doveva fare del male lo faceva a se stesso, ma di certo non lo faceva agli altri”
2 cuori e 2 capanne, la nuova commedia romantico-generazionale di Massimilano Bruno, ad Alice nella Città
Con "2 cuori e 2 capanne", Massimiliano Bruno riunisce Pandolfi e Leo, dopo I Peggiori Giorni e li fa innamorare.
“Ellroy vs L.A.” – Francesco Zippel racconta il legame oscuro tra James Ellroy e Los Angeles: un viaggio tra memoria, ferite e creatività senza pace.
Il regista di "Il Principe della Follia" Dario D'Ambrosi, fondatore del Teatro Patologico, racconta l'esperienza personale che ha dato vita al film
Discover Michel Franco’s film "Dreams", exploring the crossing of borders and social — highlighting the immigrant struggle and the illusion of the American dream.
Per te, alla Festa del Cinema ed Alice nella Città, una commedia delicata e commovente sulla storia di Mattia Piccoli
Camilla Toschi, direttrice del festival Cinema e Donne di Firenze, dal 22 al 26 ottobre ci racconta tutto sulla edizione 2025, dal concorso di opere prime e seconde agli omaggi e algi eventi speciali cone L'Assemblea, e la collaborazione con …
Con "I Fratelli Segreto", Federico Fellone e Michele Manzolini presentano alla Festa del Cinema di Roma 2025 una proiezione speciale che intreccia realtà, mito e memoria collettiva.
In “A Second Life”, director Laurent Slama captures silence, hope, and rebirth in Olympic Paris — a story of connection beyond sound and sight.
In “Romería”, Carla Simón transforms absence into presence, weaving together imagination and memory to reclaim a lost past.
Presentato alla 23° edizione di Alice nella Città, "Rip" segna l'esordio al lungometraggio per la coppia di registi Alessandro D'Ambrosi e Santa De Santis.