Dmytro Sukholytkyy-Sobchuk – Pamfir #TFF40
The director of Pamfir tells us all about his visually striking and emotionally driven film.
The director of Pamfir tells us all about his visually striking and emotionally driven film.
Un film sur la mémoire des temps passés et sur la nécessité de ne pas oublier l'histoire.
Kristina is not jus a portrait of a trans woman, but of a person who deals with the world, as Nikola Spasic tells us.
The hyper-creative Albert Serra and his monumental social thriller, shot in Tahiti with an astounding Benoit Magimel.
Mercedes Fernandez Alonso dirige il Torino Film Lab e lo racconta in questa intervista.
Entriamo nel mondo della promozione e comunicazione per il cinema con uno dei creativi e più innovativi italiani, Federico Mauro.
Una chiacchiera con Vincenzo Bugno per capire come il Torino Film Lab seleziona e poi segue i progetti che diventeranno film.
Torniamo indietro su un set di un film che ha fatto epoca, con gli attori, allora bambini, che si rincontrano dopo molti anni.
Un importante racconto di un movimento politico e di un momento della storia italiana significativo e ancora attuale.
Un viaggio nel passato dell'Italia degli anni 40, con le storie di donne inedite e sconosciute.
Un horror basato su un racconto della tradizione, una presenza che ruba il respiro alle persone, una presenza che può essere anche dentro di noi.
Un film che è un percorso per immagini e suggestioni sul disagio mentale, partendo da una esperienza vissuta direttamente da chi la racconta.
Una giostra esagerata di horror, azione e fantascienza decisamente travolgente.
Il racconto di una generazione italiana schiacciata dalla fine di un sogno, e da una droga che la distruggerà.
Una inedita Simona Ventura ci racconta il "suo" Marco Pannella inedito.
Una storia surreale, semplice e divertente, sulla purezza e il mondo in cui ognuno riesce e vuole vivere.
Un documentario corto, forte intenso e molto personale, sulla vita che sempre vince.
Un corto ispirato a Raymond Carver, sulle bugie e i misteri delle relazioni.
I limiti di un amore, l’esaurirsi del tempo a disposizione, la fine. Questo è Cinque Stanze.
Un viaggio visuale e emozionale per immagini e musica in Italia, bella ma piena di contraddizioni e tragiche disuguaglianze.
Marco Ponti e l'emozione di raccontare un parte della storia del calcio italiano, irripetibile e mitica come i suoi protagonisti.
Il lungo lavoro per comporre questo racconto di lotta politica e personale, nelle parole del regista di La scelta.
Il cast di perfetta Illusione di Pappi Corsicato raccontano divertiti l'esperienza del film e i loro personaggi.
Pappi Corsicato ci racconta ispirazione e creazione del suo ultimo film Perfetta illusione.
Viaggio attraverso la parabola artistica di Piero Umiliani che ripercorre la trasformazione della musica per il cinema, e del gusto musicale degli italiani.
La giunta di Alessandro Scippa fuori concorso al Torino Film Festival.
La memoria del mondo di Mirko Locatelli al Torino Film Festival.
Carlos Vermut habla de su cine y de la retrospectiva que el Torino Film Festival le ha dedicado: Personale Carlos Vermut.
A chat with an iconic actor about his beginnings and the masterpieces of his career.
A debut film, a nostalgic and melancholic look on how difficult it is to process grief and accept the loss of someone dear.