“Supereroi”, intervista al regista Stefano Chiantini
Un viaggio nell’amore tra padre e figlia, dove Chiantini esplora vulnerabilità e forza, alla Festa del Cinema di Roma.
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
play_arrow
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
play_arrow
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
play_arrow
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
play_arrow
POLISH Channel 05
play_arrow
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
play_arrow
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
play_arrow
PORTUGUESE Channel 08
play_arrow
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
play_arrow
SLOVENIAN Channel 10
play_arrow
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
play_arrow
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
play_arrow
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
play_arrow
LATVIAN Channel 18
play_arrow
DANISH Channel 19
play_arrow
HUNGARIAN Channel 20
play_arrow
DUTCH Channel 21
play_arrow
GREEK Channel 22
play_arrow
CZECH Channel 23
play_arrow
LITHUANIAN Channel 24
play_arrow
SLOVAK Channel 25
play_arrow
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
play_arrow
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
play_arrow
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
play_arrow
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
play_arrow
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
play_arrow
“Io sono Rosa Ricci”, intervista alla regista Lyda Patitucci Chiara Nicoletti
Presentato nella sezione Grand Public alla 20esima edizione della Festa del Cinema di Roma, Io sono Rosa Ricci, la origin story di uno dei personaggi più affascinanti dell’amatissima serie Mare Fuori, sarà al cinema dal 30 ottobre con 01 Distribution.
Prodotto da Picomedia con Rai Cinema in collaborazione con Netflix, il film, diretto da Lyda Patitucci, affianca alla protagonista Maria Esposito ed a Raiz nel ruolo di Don Salvatore Ricci, la new entry Andrea Arcangeli, qui nel ruolo di Victor, giovane narcos al soldo di Agustin, il narcotrafficante che rapisce Rosa per colpire suo padre.
Inizialmente suo carceriere, il giovane diventerà presto un suo grande alleato e contribuirà alla crescita emotiva di Rosa che non aspetterà di essere salvata ma proverà a salvarsi da sola.
“L’obiettivo era raccontare il percorso di formazione di Rosa, ampliandone l’universo con uno stile nuovo, in continuità con ciò che tutti conoscono da Mare Fuori” racconta Lyda Patitucci descrivendo il suo approccio all’universo di una serie molto seguita e molto amata.
Con una colonna sonora composta del brano inedito Vattelo scritto da Silvia Uras e Raiz con la musica di Paolo Baldini, il film, per citare la sua regista, “è una storia di vita, morte e amore: sentimenti forti e universali”.
Napoli, 2020. Rosa Ricci ha quindici anni e un’eredità ingombrante: è figlia di uno dei boss più temuti della città. È una ragazzina schiva, che vive in una gabbia dorata protetta da Don Salvatore e dal suo clan. Quando viene rapita da un narcotrafficante intenzionato a colpire suo padre, Rosa si ritrova prigioniera su un’isola remota. Minacciata e costantemente in pericolo, durante la sua prigionia, intraprende però un percorso di crescita e stringe un legame profondo che le darà forza e una nuova consapevolezza. Mentre il padre scatena una guerra per salvarla, Rosa non aspetta di essere salvata: progetta la sua fuga. Quando finalmente torna a Napoli, non è più la ragazza di prima: ora è pronta a riprendersi la sua vita. E a scegliere, da sola, il suo destino. Anche se questo significa trovare vendetta.
Written by: Chiara Nicoletti
Guest
Lyda PatitucciFilm
Io sono Rosa RicciFestival
Festa del Cinema di RomaUn viaggio nell’amore tra padre e figlia, dove Chiantini esplora vulnerabilità e forza, alla Festa del Cinema di Roma.
"Ne Il complotto di Tirana si tratta di giocare trarealtà e finzione per arrivare a raccontare l'essenza di un'opera d'arte”.
U.S.Palmese dei Manetti Bros, alla Festa del Cinema di Roma, racconta il Sud che non ha paura di sognare in grande
“Tutti quanti avremmo desiderato vedere il vero Mike raccontare la sua vita”.
Cinque secondi, il quinto film di Valerio Mastandrea con Paolo Virzì, è il film che li vede più emozionati che mai. Dal 30 ottobre al cinema.
Cinque Secondi di Paolo Virzì: una storia di dolore, cura e rinascita, dalla Festa del Cinema di Roma alle sale il 30 ottobre
40 secondi di Vincenzo Alfieri e il potere del cinema per scuotere le coscienze
Con 40 secondi, presentato alla Festa del Cinema di Roma, Vincenzo Alfieri trova la chiave giusta per raccontare l’omicidio di Willy Monteiro Duarte
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.