PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Alberto Barbera e Paolo Baratta, direttore artistico e presidente della 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Dopo le anticipazioni sui film di apertura, La Verité di Kore-eda Hirokazu con Catherine Deneuve, Ethan Hawke, Juliette Binoche e chiusura, The Burnt Orange Heresy diretto da Giuseppe Capotondi, il programma della 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia è stato finalmente annunciato dal presidente Paolo Baratta e il direttore artistico Alberto Barbera. Dice Alberto Barbera, il direttore artistico: “Numerosi i film che affrontano il problema della condizione femminile nel mondo, non tutti sono diretti da donne (le donne sono ancora una minoranza), ma anche quando sono realizzati da uomini hanno una sensibilità nuova sull’universo femminile. Questo è il segno forse che le polemiche di questi anni hanno inciso nella nostra cultura e sensibilità”. Tanti gli italiani presenti in tutte le sezioni, ma spiccano i tre film nostrani che concorreranno al Leone d’Oro: Martin Eden di Pietro Marcello, Il sindaco del Rione Sanità di Mario Martone e La mafia non è più quella di una volta di Franco Maresco. Invece nella sezione fuori concorso i film di registi italiani sono: Tutto il mio folle amore di Gabriele Salvatores con Claudio Santamaria, Valeria Golino e Diego Abatantuono, Vivere di Francesca Archibugi con Micaela Ramazzotti e Marcello Fonte e, infine, il film di chiusura di Capotondi che forse vedrà arrivare Mick Jagger a Venezia, poiché parte del cast. Moltissime le star attese sul red carpet: Catherine Deneuve, Ethan Hawke, Juliette Binoche per La Veritè, Penelope Cruz per Wasp Network di Olivier Assayas, Scarlett Johansson ed Adam Driver per Marriage Story di Noah Baumbach, Brad Pitt per Ad Astra di James Gray, Mark Rylance, Johnny Depp e Robert Pattinson per Waiting for the Barbarians, Meryl Streep con Antonio Banderas e Gary Oldman per The Laundromat di Steven Soderbergh e infine Joaquin Phoenix e Robert De Niro per Joker.
La 76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica è organizzata dalla Biennale di Venezia e diretta da Alberto Barbera; si svolgerà al Lido di Venezia dal 28 agosto al 7 settembre 2019.
Per maggiori informazioni sulla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, cliccare qui.