PODCAST | Angela Prudenzi intervista Chiara Ronchini e Giovanna Marini, regista e musicista del film Giovanna – Storie di una voce.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Chiara Ronchini e Giovanna Marini raccontano il viaggio che ha portato la musicista e studiosa di canti tradizionali a scoprire tesori nascosti in giro per l’Italia. La forza dei racconti della gente comune. La musica, i testi, la loro importanza. Le scuole di musica di Giovanna Marini.
Giovanna – Storie di una voce : Da anni, Giovanna Marini racconta in musica la storia d’Ita- lia e le sue storie. Dal 1958 compone, raccoglie e interpreta canti della tradizione orale tessendo una cronaca «altra» del nostro Paese, fatta di voci, persone e percorsi dal mondo degli ultimi e degli esclusi. La sua voce è sorprendente, il suo per- corso artistico fuori da ogni schema o scuola. Seguendo il lavoro di Giovanna Marini, il film tesse una storia antropologica e sociale dell’Italia, tra immagini d’archivio e contemporanee, ricostruendo una memoria che nelle pieghe del passato scorge infinite possibilità per il futuro.