“Tre Ciotole”, intervista all’attore Elio Germano
Tre Ciotole di Isabel Coixet: dal romanzo di Michela Murgia, un film sul valore del ricominciare quando tutto sta per finire
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Fabia Bettini, direttrice artistica di Alice nella Città.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Compie 18 anni Alice nella Città, l’anno della maturità si avvicina in un’edizione che promette di garantire l’attenzione alla sicurezza pur continuando a promuovere e mostrare il cinema delle e per le giovani generazioni. Tanto cinema italiano amico affiancherà Alice in questa avventura, nella persona dei protagonisti dei film presentati oppure di giurati nelle importanti giurie di quest’anno, da quello dedicato a Raffaella Fioretta al MyMovies Camera d’Oro. Tra gli eventi speciali spicca un teen drama tutto italiano, Sul Più bello di Alice Filippi, già pronto a farsi valere internazionalmente. E sempre fuori concorso l’arrivo dei registi di Quasi Amici, Nakache e Toledano che presenteranno The Specials alla presenza del protagonista Vincent Cassel. Oltre agli 11+ 1 film in concorso Young Adult, moltissime le collaborazioni, a partire dalla nuova sinergia con la Mostra del Cinema di Venezia che da vita ad una nuova sezione Sintonie che presenterà il meglio del cinema giovane presentato all’ultima Venezia 77. Restauri e anniversari, in primis la celebrazione dei 100 anni di Gianni Rodari, compleanno che ricadrà il 23 ottobre e che verrà celebrato nel nuovo spazio a disposizione di Alice: la nuvola di Fuksas all’Eur.
Si svolgerà a Roma dal 15|25 ottobre 2020, nel quadro della Festa del Cinema, la XVIII edizione di Alice nella città, diretta da Gianluca Giannelli e Fabia Bettini e organizzata dall’Associazione Culturale PlayTown Roma, con il sostegno della Direzione Generale Cinema del MiBACT, della Regione Lazio, del Comune di Roma in collaborazione con EUR Spa e Fondazione Cinema per Roma, grazie a Timvision Main e Cultural Partner dell’evento e al contributo di BNL-BNP Paribas, Campari e Cotril. Quest’anno oltre alle sale dell’Auditorium Parco della Musica e del cinema Caravaggio, si aggiungerà l’Auditorium la Nuvola di Fuksas che si aprirà per la prima volta al cinema. Da sempre attenta ai temi legati alle giovani generazioni, Alice nella città presenterà un programma di anteprime assolute, esordi alla regia e conferme originali. 11 +1 le opere del Concorso Young Adult, 7 eventi speciali e 2 serie. Mentre il Fuori concorso, raccoglie 5 film con una forte attenzione al cinema del reale a cui si affiancherà Sintonie la selezione della nuova linea di programma pensata in collaborazione con Venezia 77 che raccoglierà 6 film della Mostra del cinema 2020. 4 serie, 3 restauri e 26 cortometraggi (10 in concorso e 14 fuori concorso 2 eventi speciali) selezionati in collaborazione con Premiere Film. Una selezione che come per la passata edizione metterà l’accento sul cinema italiano con proiezioni di film, documentari e cortometraggi di giovani promesse.
Per scoprire di più sulla selezione 2020 di Alice nella Città, cliccare qui.
Written by: fredfilmradio
Alice nella Città Chiara Nicoletti Fabia Bettini Festa del Cinema di Roma
Guest
Film
Festival
Alice nella Città - RomaNo related posts.
todayOctober 9, 2025 1
Tre Ciotole di Isabel Coixet: dal romanzo di Michela Murgia, un film sul valore del ricominciare quando tutto sta per finire
Juliette Binoche al Torino Film Festival 2025 con In-I in Motion, suo primo film da regista. L’attrice riceverà anche la prestigiosa Stella della Mole.
Alice nella Città 2025 porta a Roma 11 film in concorso, 6 in Panorama Italia, retrospettive, corti e proiezioni speciali. Dal 15 al 26 ottobre, il cinema giovane incontra la città.
I direttori artistici di Alice nella Città 2025 , Fabia Bettini e Gianluca Giannelli, introducono il programma della 23° edizione che segna il ritorno di Daniel Day Lewis diretto dal figlio Ronan.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.