PODCAST | Angelo Acerbi intervista Ksenia Rappaport, attrice del film Mama, I’m Home.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Ksenia Rappaport porta sullo schermo a Venezia il personaggio di Tonya, protagonista del film Mama I’m Home di Vladimir Bitokov. Una donna forte, diretta e molto spigolosa che si mette da sola in guerra con il potere e i militari per ritrovare il cadavere del figlio presumibilmente morto in guerra. Ksenia ci spiega cosa l’ha attratta del personaggio di Tonya e come la forza di questa donna le è entrata dentro e ha cambiato il suo approccio a lei sul set.
Mama, I’m Home : Tonya fa l’autista di autobus in un villaggio vicino a Nalchik, una cittadina della repubblica di Cabardino-Balcaria. Insieme alla figlia, attende con ansia il ritorno del suo unico figlio che combatte in Siria per una compagnia militare privata russa. Quando Tonya riceve la notizia che è morto nel corso di un’azione, rifiuta di crederci. È certa che ci sia stato un errore e che il figlio sia vivo. Dà quindi inizio a un’estenuante battaglia pubblica con la compagnia e le autorità, chiedendo il suo rientro. Quando è chiaro che non è possibile ridurre Tonya al silenzio, uno strano uomo si presenta alla sua porta…