PODCAST | Angela Prudenzi intervista Luca Russomando, autore del soggetto del film Lievito.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Russomando, autore del soggetto, racconta la genesi di Lievito. I bambini e gli adolescenti a confronto con la città, una Napoli madre e matrigna. L’importanza dell’interazione tra adulti e ragazzi.
Lievito : Una colonia estiva, un dojo di judo, un laboratorio teatrale in un museo di arte contemporanea: le relazioni tra gruppi di adolescenti e le loro guide adulte; i metodi didattici e le pratiche educative; le regole materiali e simboliche; il rapporto tra la forma dei luoghi e i comportamenti; le ripercussioni di quanto appreso sulle vite quotidiane di ognuno. La relazione tra allievi e insegnanti, la trasmissione della conoscenza, ma anche le suggestioni di un passato solo apparentemente remoto, in una città, Napoli, in cui la scuola non è mai stata l’unico luogo, e nemmeno il principale, dove imparare a vivere.