Torino Film Festival

Olivier Bohler, Céline Gailleurd – Italia, il fuoco e la cenere #TFF39

Play Podcast
12 min. and 12 sec.

Italia, il fuoco e la cenere: viaggio nel cinema muto italiano.

Play Podcast
12 min. and 12 sec.

PODCAST | Angela Prudenzi intervista Olivier Bohler e Céline Gailleurd, registi del film Italia, il fuoco e la cenere.

Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto

I registi Bohler e Gailleurd parlano della fascinazione per il cinema muto italiano e della loro lunga ricerca di materiali in giro per il mondo. Ritrovamenti e scoperte. L’importanza di preservare il patrimonio filmico.

Italia, il fuoco e la cenere : Un viaggio documentato, lirico e visionario, alle origini del cinema muto italiano. Un’arte e un’industria folgorante, che fecero brillare le prime star internazionali e lanciarono i primi cineasti. Con il suo mondo di fasti e deliri romantici, tra il simbolismo di Verdi e il decadentismo dannunziano, questo cinema godette di fama internazionale, affascinando folle, intellettuali e artisti di tutta Europa, fino ad arrivare negli Stati Uniti e in Sudamerica. Raccontato da eccezionali immagini d’archivio – molte delle quali inedite – e dalla voce di Isabella Rossellini, il film fa riaffiorare un’epoca di splendori e la storia di un Paese, che presto cadrà nel baratro del fascismo.

  • Reporter
    Angela Prudenzi
  • Guest
    Olivier Bohler, Céline Gailleurd
  • Interviewee role
    Registi
  • Film title
    Italia, il fuoco e la cenere
  • Festival section
    Fuori concorso - L’incanto del reale
Now playing:
Featured Posts