PODCAST | Chiara Laganà intervista Riccardo Scamarcioe Augusto Zazzaro, attori del film Il ladro di giorni.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Il ladro di giorni di Guido Lombardi è uno dei film della selezione ufficiale della Festa del Cinema di Roma. Sarà in sala a marzo del 2020 ed è tratto dall’omonimo libro scritto dal regista, a interpretare questo road movie con protagonisti un padre e un figlio che si ritrovano Riccardo Scamarcio e Augusto Zazzaro. Per l’attore pugliese questo film gli ha ricordato The Champ, Il Campione, di Franco Zeffirelli con Jon Voight: “È una storia del rapporto padre-figlio e un amore sconosciuto per entrambi e che avrà a modo di venir fuori. Leggendo il copione, non ll plot, ma la dinamica padre-figlio The Champ con Jon Voight, attraverso gli occhi di questo bambino si capisce che quest’uomo è sperduto”.
Nel film si è creato un ottimo rapporto e un feeling fra i due protagonisti, Scamarcio l’ha aiutato a mettersi a suo agio, tanto che Zazzaro è diventato una sorta di mini Riccardo Scamarcio: “Non c’era una differenza fra scena e realtà, mi imitava completamente. Era una spugna, Augusto ha talento ed è speciale”. Augusto Zazzaro dà il volto a Salvo, il figlio 11enne che scoprirà di avere un padre durante il road movie di Il ladro di giorni: “Con Riccardo il rapporto è diventato un gioco, sia per me che per lui. Scherzavamo insieme e parlavamo di cose stupide senza mai fermarci”. Il giovane attore sembra avere talento, ma ammette che gli piacerebbe continuare con questo mestiere.
Il ladro di giorni diretto da Guido Lombardi sarà in sala nel 2020 distribuito da Vision Distribution ed è prodotto da Indigo Film, Bronx Film, Rai Cinema insieme a Minerva Pictures.
Il ladro di giorni: Salvo, undici anni, vive con gli zii in Trentino. Il giorno della sua Prima Comunione, mentre gioca a pallone con gli amici, compare inaspettatamente a bordo campo un uomo, è suo padre Vincenzo. Salvo a stento lo riconosce, non lo vede, infatti, da sette anni, da quando due carabinieri lo avevano portato via dalla loro casa in Puglia. Ora Vincenzo è uscito di prigione, dice di voler passare qualche giorno con il figlio e parte con lui verso il sud. Durante questo viaggio lungo l’Italia, scandito da molti incontri e ricordi, Salvo imparerà a conoscere suo padre ma dovrà fare i conti anche con i suoi segreti e il suo passato.
To give you the best possible experience this site uses cookies. Continued use of this site indicates that you accept our policy - Read More - OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.