PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Roberto Proia e Alice Filippi, sceneggiatore-produttore e regista del film Sul più bello.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Lo si capisce dai primi secondi di Sul più bello che siamo in presenza di un’eccezione nel panorama delle teen dramedy italiane. Tanto italiana nelle ambientazioni (una Torino insolita), nella lingua e nelle sfumature quanto internazionale nel suo riuscire veramente a bilanciare dramma e commedia. Evento Speciale alla 18esima edizione di Alice nella Città e nelle sale dal 21 ottobre, Sul più bello viene raccontato e descritto dal suo sceneggiatore, autore e produttore Roberto Proia e dalla sua regista Alice Filippi, alla sua opera prima. Attenzione ai personaggi, al racconto del pregiudizio, agli opposti che si scontrano e poi cambiano a vicenda , questi gli elementi che rendono Sul più bello un film dall’appeal internazionale, confermato dalle vendite estere prese in carico per la prima volta da Voltage Pictures che mai aveva acquisito un film italiano prima. A dare ulteriore valore aggiunto, i volti nuovi degli attori tra cui brilla una nuova Stella, Ludovica Francesconi. Rivedremo questi personaggi? Alice Filippi e Roberto Proia ci stanno facendo un pensiero su, visto quanto ormai il pubblico si è già affezionato.
Sul più bello: Marta, tanto simpatica quanto bruttina, soffre dalla nascita di una rara malattia genetica. Nonostante tutto, Marta è la ragazza più solare che abbiate mai conosciuto. Carattere travolgente ha fretta di fare tutto e subito. A 19 anni come ogni ragazza della sua età sogna il grande amore ma lei non è una che si accontenta e prima che la sua malattia degeneri vuole sentirsi dire “ti amo” da un ragazzo bello… il più bello di tutti. I suoi amici e coinquilini Jacopo e Federica sono la sua famiglia e ogni volta fanno il possibile per dissuaderla dal puntare troppo in alto. Finché ad una festa Marta vede Arturo bello, sicuro di sé e per lei completamente inarrivabile. In altre parole: la preda perfetta. Ma mentre i fedeli amici si preparano a gestire l’ennesima delusione, lei sente che stavolta le cose andranno in maniera diversa anche se dovrà vedersela con Beatrice, una temuta rivale che tenterà di scombinare il suo piano d’amore.
Per scoprire di più sulla selezione 2020 di Alice nella Città, cliccare qui.
La co-direttrice artistica della 21° edizione di Alice nella Città, Fabia Bettini, illustra il programma ricco di opere che pongono le protagoniste femminili al centro dello storytelling.
"La Grazia" di Paolo Sorrentino apre l’82. Mostra del Cinema di Venezia il 27 agosto 2025. In anteprima mondiale con Toni Servillo, il nuovo film del regista premio Oscar.
Sarà Emanuela Fanelli a condurre le serate inaugurale e conclusiva dell’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. L’attrice, vincitrice di due David di Donatello consecutivi, tornerà al Lido per accompagnare i momenti clou dell’edizione 2025.
INCinema OUTSIDE torna a Udine dal 3 al 6 luglio 2025 con quattro serate gratuite di cinema all’aperto accessibile. Una rassegna che celebra l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act e porta sotto le stelle un’esperienza cinematografica inclusiva per tutte e …