PODCAST | Angelo Acerbi intervista Silvio Soldini, regista del film Interdependence.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Silvio Soldini ha subito accettato la proposta che gli è arrivata da Art For The World di essere uno dei partecipanti al progetto di Interdependence. L’idea del suo corto Olmo è naturalmente in linea con il suo cinema e il suo modo di raccontare. Il tema è importante, le considerazioni alla base della questione dei cambiamenti climatici e dell’inquinamento del pianeta sono serie e articolate; il suo racconto poetico e romantico parta tutto questo dentro di sé.
Interdependence: Un film colletivo dove 11 registi da tutto il mondo trattano il tema della emergenza climatica del pianeta scegliendo uno degli elementi (aria, terra, acqua o fuoco) e mettendo la loro cifra narrativa al servizio del messaggio.
La direttrice artistica della 18° edizione della Festa del Cinema di Roma, Paola Malanga, illustra il programma senza quote di nessun tipo e dalla presenza di molti esordi alla regia di attori e attrici navigati.
INCinema OUTSIDE arriva a Firenze il 12 luglio con una serata di cinema all’aperto accessibile in Piazza de’ Pitti. In programma: Il mio compleanno di Christian Filippi. Ingresso gratuito.
"La Grazia" di Paolo Sorrentino apre l’82. Mostra del Cinema di Venezia il 27 agosto 2025. In anteprima mondiale con Toni Servillo, il nuovo film del regista premio Oscar.
Sarà Emanuela Fanelli a condurre le serate inaugurale e conclusiva dell’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. L’attrice, vincitrice di due David di Donatello consecutivi, tornerà al Lido per accompagnare i momenti clou dell’edizione 2025.