Annaย Fendi – Women in Cinema Award #Venezia79
La storica signora della moda italian premiata al Women In Cinema Award a Venezia.
La storica signora della moda italian premiata al Women In Cinema Award a Venezia.
Il Women In Cinema Award torna a Venezia. Ne parlaimo con la produttrice dell'evento Claudia Conte.
Giornate degli Autori - Venezia
Un film sulla maternitร , sulla liberta di scelta e determinazione e su un paese con contraddizioni e tradizioni in conflitto.
Giornate degli Autori - Venezia
Il filosofo Carlo Sini spiega il rapporto tra filosofia e scrittura, agire politico e arti.
Giornate degli Autori - Venezia
Un ritratto intimo e forte di due fratelli gemelli e della loro particolare sensibilitร , del loro rapporto con il mondo.
Il titolo italiano del Biennale College 2022. La regista e interprete Monica Dugo ce lo racconta.
Una bella chiacchierata con i protagonisti di Amanda di Carolina Cavalli: Benedetta Porcaroli e Michele Bravi.
Amanda รจ una storia di ricerca di se e di confronto con gli altri. Carolina cavalli la porta avanti con un piglio grottesco e leggero, senza perdere colpi.
Un noir nordico, adattato da un romanzo di Jo Nesbo, asciutto e diretto, una storia di trasformazione e amore inatteso.
Un lavoro di analisi e giustapposizione magistralmente realizzato dal maggior documentarista italiano sui viaggi di papa Francesco.
Un corto visionario ma narrativo, un binomio complesso ed ambizioso ma riuscito.
I personaggi di Proust, ai nostri giorni, come si comporterebbero e cosa farebbero? Ecco una possibile risposta.
Il Neo-noir di Fulvio Risuleo.
Un film denso dove il tempo รจ spesso sospeso, in una storia di ritorni e accettazione. Con una Trace Lysette immensa.
Le dinamiche familiari e passionali della Quarta Mafia del Gargano.
Una prima esperienza cinematografica incredibile e perfetta, appassionante. Elodie ce la racconta.
Elio Germano, giornalista dai grandi ideali per Gianni Amelio.
Luigi Lo Cascio racconta come รจ entrato nei pensieri e nelle contraddizioni del poeta Aldo Braibanti.
Un bambino, una bambola del sesso, una discarica e costruirsi la propria integritร .
Lโomaggio di Crialese ad una donna, ad una madre, dal volto e lโempatia di Penรฉlope Cruz.
Andrea Carpenzano e Margherita Mazzucco parlano della rivoluzione di San Francesco e Santa Chiara.
Susanna Nicchiarelli scopre una Santa Chiara ribelle, rivoluzionaria e femminista.
Una storia di violenza e di intolleranza in Polonia, da fatti realmente accaduti.
Sapling รจ la pianta che diventa alberello e finalmente trova il suo posto nel mondo.
Giornate degli Autori - Venezia
Cambiare sguardo รจ un atto politico con la rivoluzione nel Burkina Faso.
Due storie d'amore parallele ostacolate dalla superstizione e dalle meccaniche del potere.
Tizza Covi e Rainer Frimmel ci raccontano una vita diversa e complessa di un personaggio fuori dai canoni.
Il Daily Show di FRED Film Radio dalla Mostra del Cinema di Venezia!
Il FRED Award 2022 Alessandro Borghi ripercorre la sua carriera, partendo da Venezia 72 e Non Essere cattivo di Claudio Caligari.