Venezia 82: Svelata la lineup ufficiale
La 82. Mostra di Venezia presenta i 91 film in selezione ufficiale, con debutti e grandi nomi: Baumbach, Del Toro, Bellocchio, Lanthimos e Bigelow
La 82. Mostra di Venezia presenta i 91 film in selezione ufficiale, con debutti e grandi nomi: Baumbach, Del Toro, Bellocchio, Lanthimos e Bigelow
La delegata generale della 40° SIC , Beatrice Fiorentino, introduce il programma e rivendica la mission della SIC da 40 anni: il gusto per la scoperta e la scelta come atto di responsabilità
Il programma della 40. Settimana Internazionale della Critica alla Mostra del Cinema di Venezia 2025: 7 film in concorso, due eventi speciali e il decennale di SIC@SIC.
Annunciate le giurie della 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Alexander Payne, Julia Ducournau e Charlotte Wells saranno i presidenti delle sezioni principali.
INCinema - Il Festival per Tutti
INCinema OUTSIDE arriva a Firenze il 12 luglio con una serata di cinema all’aperto accessibile in Piazza de’ Pitti. In programma: Il mio compleanno di Christian Filippi. Ingresso gratuito.
"La Grazia" di Paolo Sorrentino apre l’82. Mostra del Cinema di Venezia il 27 agosto 2025. In anteprima mondiale con Toni Servillo, il nuovo film del regista premio Oscar.
Albatross di Base, un invito al dialogo nel film sulla vita del primo giornalista italiano morto in guerra dopo la Seconda Guerra Mondiale
Sarà Emanuela Fanelli a condurre le serate inaugurale e conclusiva dell’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. L’attrice, vincitrice di due David di Donatello consecutivi, tornerà al Lido per accompagnare i momenti clou dell’edizione 2025.
INCinema - Il Festival per Tutti
INCinema OUTSIDE torna a Udine dal 3 al 6 luglio 2025 con quattro serate gratuite di cinema all’aperto accessibile. Una rassegna che celebra l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act e porta sotto le stelle un’esperienza cinematografica inclusiva per tutte e …
ShorTS International Film Festival
ShorTS International Film Festival torna a Trieste dal 28 giugno al 5 luglio con 132 film, ospiti come Favino, Ronchi, Gheghi, e masterclass gratuite.
Inaugurata a Roma la nuova governance della Fondazione Film Commission di Roma e del Lazio.
Paola Cortellesi guiderà la giuria della sezione competitiva della Festa del Cinema di Roma 2025.
Al convegno Audecon sull’Accessibilità del cinema e il tax credit, il Dirigente della DG Cinema Francesco Fiorillo interviene sul ruolo del Ministero nel garantire il 100% di accessibilità delle opere cinematografiche.
Al convegno Audecon sull’Accessibilità del cinema e il tax credit, da lei organizzato, Vera Arma, fondatrice di Audecon fa un primo bilancio.
Al convegno Audecon sull’Accessibilità del cinema e il tax credit, Barbara Bladier di Vision Distribution interviene sul ruolo delle distribuzioni cinematografiche nel garantire film accessibili.
Al convegno Audecon sull’Accessibilità del cinema e il tax credit, l’Autorità Garante nazionale per i diritti delle persone con disabilità
Al convegno Audecon sull’Accessibilità del cinema e il tax credit, il funzionario ANEC Mario Mazzetti parla del ruolo degli esercenti cinematografici
ShorTS International Film Festival
Premio Prospettiva allo ShorTS di Trieste, l’attore Francesco Gheghi sulla sua consapevolezza e vivacità tra recitazione e regia
ShorTS International Film Festival
Premio Interprete del presente allo ShorTS di Trieste, l’attrice Barbara Ronchi sugli ultimi sfavillanti anni della sua carriera, il lavoro con Marco Bellocchio, Giulia Steigewalt e Familia.
ShorTS International Film Festival
Il Direttore Artistico del 26° ShorTS, Maurizio Di Rienzo, illustra il programma della manifestazione cinematografica dedicata al cinema breve
Filming Italy Sardegna Festival
"Questo festival continua a essere un ponte tra l'Italia e l'America, creando networking e nuove collaborazioni tra gli artisti"
In occasione del Pride Month 2025, FRED Film Radio celebra il cinema LGBTQI+ con interviste esclusive a registi e attori che raccontano storie di identità, amore e resistenza.
Pesci Piccoli torna più dramedy e sperimentale che mai, su Prime Video dal 13 giugno 2025
Icona di Hollywood e indimenticabile protagonista di La donna che visse due volte di Hitchcock, Kim Novak riceverà il Leone d’Oro alla carriera alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia.
Cristina Marchetti è la direttrice del nuovo corso IED Cinema che lo IED Milano ha lanciato al Milano Film Fest. Il corso ha un comitato scientifico di eccezione e si prefigge lo scopo di formare professionisti del cinema, facendolo non …
Silvio Soldini e Rosella Postorino erano al Milano Film Fest per un incontro sull'adattamento del libro "Le assaggiatrici", ultimo successo cinematografico del regista. Abbiamo parlato di cosa è un adattamento, quali limiti e possibilità e quali sono le aspettative di …
I Manetti Bros, ospiti al Milano Film Fest, hanno partecipato ad un incontro sui film "polizziotteschi" italiani. nella nostra chiacchiera hanno spiegato il loro amore per il genere, e la differenza tra poliziesco e crime story ,che per loro è …
Claudio Santamaria è il direttore artistico del Milano Film Fest, alla sua prima edizione dal 3 all'8 giugno. Un evento che Claudio ci racconta, entrando nelle sua diverse sezioni, create sia per il pubblico che per gli operatori del settore.
Attrice, sceneggiatrice, produttrice, vincitrice di Oscar, BAFTA ed Emmy: Emma Thompson sarà protagonista di Locarno78, dove riceverà il Leopard Club Award e presenterà il suo nuovo film in anteprima mondiale.
Dal 3 all’8 giugno 2025 Milano ospita la 1ª edizione del Milano Film Fest: 110 film, masterclass, eventi gratuiti e anteprime nei quartieri della città.