Federico Boni, Giacomo Pistolato – Queer Lion Award #Venezia76
Due membri della giuria Queer Lion ci raccontano la loro esperienza e il loro pensiero sulla cinematografia lgbt.
Due membri della giuria Queer Lion ci raccontano la loro esperienza e il loro pensiero sulla cinematografia lgbt.
Salvatores torna a raccontare il viaggio e puรฒ contare sulla sua musa Valeria Golino.
Salvatores torna a raccontare il viaggio e puรฒ contare sulla sua musa Valeria Golino.
La nuova direttrice della scuola di documentario del Centro Sperimentale di Cinematografia a Palermo ci parla della sua visione di scuola e degli obiettivi che si pone.
Giornate degli Autori - Venezia
Accettazione e crescita in una famiglia meravigliosamente imperfetta.
Ascoltare il lutto, anche solo da un orecchio.
Una Cenerentola circense in cerca di riscatto.
La terribile ossessione di un signor nessuno.
Alla scoperta dell'Aqua Film Festival tra passato, presente e futuro...
Un non-luogo, pieno di vita e incertezze.
50 anni di storia d'Italia attraverso il cinema di Francesco Rosi.
Una chiacchiera con Nina Zilli, giurata del premio Soundtrack Stars per la miglior colonna sonora, su cinema musica e Venezia.
Una chiacchiera con Nina Zilli, giurata del premio Soundtrack Stars per la miglior colonna sonora, su cinema musica e Venezia.
Alla scoperta del Leoncino d'oro.
Chi รจ la persona dietro il personaggio Chiara Ferragni?
Una piacevolissima chiacchierata alla scoperta di Claudia Conte, attrice, scrittrice e non solo...
Giornate degli Autori - Venezia
Mario Sesti, circondato dai suoi collaboratori, ci introduce a Mondo Sexy, ultimo documentario da lui diretto in grado di regalarci un tuffo nel passato per scoprire i documentari erotici degli anni Sessanta.
Giornate degli Autori - Venezia
Federico ci racconta la genesi del film e il rapporto molto stretto che nutre nei confronti del teatro e del cinema espressionista
Il film italiano del Biennale College 2019 raccontato dalla regista Chiara Campara e dal produttore Tancredi Campello.
Una storia di finzione che si compone della realtร dei filmati di repertorio, un film popolato da spiriti tra presente e passato.
Dissezionare i confini di noi stessi - fino all'osso.
Lโanalisi introspettiva della Violenza.
Un film basato su una storia vera, sulla fine di un sogno per un imprenditore e la sua famiglia, e sulle speculazioni edilizie internazionali.
La Campania e Napoli sono presenti alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia in modo massiccio, in molte sezioni del programma. Ne parliamo con Maurizio Gemma.
La collaborazione nel Social Film Fund tra Fondazione Con Il Sud e Apulia Film Commission e i film risultato di questa azione congiunta nelle parole dei rappresentanti degli enti che l'hanno concepita..
In unโepoca di continua ricerca di qualcosa di nuovo e fresco per la TV - storie da raccontare, formati originali e volti nuovi - lโItalia รจ terreno fertile.
Il Vice presidente di Film Commission Torino Piemonte presenta l'evento Torino Cittร del Cinema 2020.
La fatica della mosca bianca - il cinema di Caligari.
Seguendo la scia di FF.