“Eterno visionario”, intervista al regista Michele Placido
“Pirandello mi ha accompagnato tutta la vita”.
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
play_arrow
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
play_arrow
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
play_arrow
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
play_arrow
POLISH Channel 05
play_arrow
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
play_arrow
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
play_arrow
PORTUGUESE Channel 08
play_arrow
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
play_arrow
SLOVENIAN Channel 10
play_arrow
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
play_arrow
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
play_arrow
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
play_arrow
LATVIAN Channel 18
play_arrow
DANISH Channel 19
play_arrow
HUNGARIAN Channel 20
play_arrow
DUTCH Channel 21
play_arrow
GREEK Channel 22
play_arrow
CZECH Channel 23
play_arrow
LITHUANIAN Channel 24
play_arrow
SLOVAK Channel 25
play_arrow
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
play_arrow
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
play_arrow
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
play_arrow
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
play_arrow
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
play_arrow
“La gazza ladra (La pie voleuse)” intervista al regista Robert Guédiguian Chiara Nicoletti
Il regista marsigliese Robert Guédiguian presenta, in anteprima mondiale nella sezione Grand Public alla 19esima Festa del Cinema di Roma, “La Gazza ladra – La pie voleuse”.
Con un cast composto dalla sua solida e imprescindibile protagonista Ariane Ascaride ed attori habitué del sup cinema come Gérard Meylan e Jean-Pierre Darroussin, Guédiguian torna a raccontare Marsiglia e dei piccoli grandi personaggi che si barcamenano nella vita reale e in lotte sociali.
Questa volta la storia è guidata da Maria (Ascaride), dedita badante, governante, caregiver di persone anziane che, a causa di una precarietà finanziaria, ogni tanto ruba qualche euro per soddisfare piccoli sfizi.
Trovandosi nella posizione di poter esaudire il desiderio di un nipote promessa della musica, rischia spingendosi a rubare “oltre”.
Robert Guédiguian racconta ancora una volta chi vive in disparte, chi non chiede e poi cerca di vivere la vita al pieno nonostante tutto. Con ironia e attraverso il filtro della commedia, ci ricorda di un Europa con sempre più anziani lasciati a se stessi e una società che non supporta i più deboli nella catena.
La leggerezza della commedia, dichiara il regista, serve a permettere allo spettatore di sollevare lo sguardo, riflettere e aspirare a trovare soluzioni diverse per poter andare avanti.
In Italia, “La gazza ladra” sarà distribuito da Officine Ubu nel 2025.
Maria ha passato la vita ad aiutare con grande dedizione le persone anziane, instaurando con loro
un forte legame di devozione e fiducia. La sua condizione precaria, tuttavia, la porta ogni tanto a
rubare loro qualche Euro per togliersi alcuni sfizi. Quando per Maria si presenta l’occasione per
esaudire il suo desiderio più grande, la donna decide di spingersi oltre i limiti, innescando una serie
di conseguenze che metteranno a dura prova gli equilibri della sua famiglia e di coloro ai quali ha
dedicato la vita.
Written by: Chiara Nicoletti
Ariane Ascaride Gérard Meylan Jean-Pierre Darroussin
Guest
Robert GuédiguianFilm
La gazza ladraFestival
Festa del Cinema di Roma“Pirandello mi ha accompagnato tutta la vita”.
“Fede e dubbio sono sinonimi, quasi come vita e morte"
todayNovember 14, 2023 2
Emma Dante presenta "Misericordia": un film di gesti, sguardi e cuore. Un atto d'amore al cinema dal 16 Novembre.
"Questo film racconta l'utopia di un popolo di sinistra riunito e di nuovo in marcia. Come dice il titolo, la festa deve continuare"
Per te, alla Festa del Cinema ed Alice nella Città, una commedia delicata e commovente sulla storia di Mattia Piccoli
Camilla Toschi, direttrice del festival Cinema e Donne di Firenze, dal 22 al 26 ottobre ci racconta tutto sulla edizione 2025, dal concorso di opere prime e seconde agli omaggi e algi eventi speciali cone L'Assemblea, e la collaborazione con …
Con "I Fratelli Segreto", Federico Fellone e Michele Manzolini presentano alla Festa del Cinema di Roma 2025 una proiezione speciale che intreccia realtà, mito e memoria collettiva.
Presentato alla 23° edizione di Alice nella Città, "Rip" segna l'esordio al lungometraggio per la coppia di registi Alessandro D'Ambrosi e Santa De Santis.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.