PODCAST | Nicolò Comotti intervista Leonardo Di Costanzo e Fabrizio Ferracane, regista e attore del film Ariaferma.
Leonardo Di Costanzo racconta l’esperienza e il lavoro sul suo ultimo film Ariaferma, qui a Venezia 78 nella sezione Orizzonti. Toni Servillo e Silvio Orlando presentano ai nostri microfoni Ariaferma. In compagnia di Fabrizio Ferracane, Di Costanzo ci rivela come Ariaferma sia uno studio sull’assurda realtà delle carceri, un corto circuito dove i ruoli si scambiano, e il paradosso regna.
Ariaferma : Un vecchio carcere ottocentesco, situato in una zona impervia e imprecisata del territorio italiano, è in dismissione. Per problemi burocratici i trasferimenti si bloccano e una dozzina di detenuti rimane, con pochi agenti, in attesa di nuove destinazioni. In un’atmosfera sospesa, le regole di separazione si allentano e tra gli uomini rimasti si intravedono nuove forme di relazioni.
Le attrici di Nata per te di Fabio Mollo, Teresa Saponangelo, Antonia Truppo, Barbora Bobulova descrivono le fondamenta dei loro personaggi all'interno della storia.
La co-direttrice artistica della 21° edizione di Alice nella Città, Fabia Bettini, illustra il programma ricco di opere che pongono le protagoniste femminili al centro dello storytelling.