“L’isola di Andrea”, intervista agli attori Teresa Saponangelo e Vinicio Marchioni
L’Isola di Andrea, il nuovo film di Antonio Capuano ritrova la sua musa Teresa Saponangelo e accoglie nel suo universo Vinicio Marchioni.
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
“L’isola di Andrea”, intervista al regista Antonio Capuano e l’attore Andrea Migliucci Chiara Nicoletti
Con “L’Isola di Andrea”, il regista napoletano Antonio Capuano ritorna nella selezione ufficiale della Mostra D’Arte Cinematografica di Venezia, fuori concorso.
Il film che uscirà nelle sale il 2 settembre con Europictures, racconta dell’Andrea del titolo, interpretato da Andrea Migliucci, un bambino conteso tra due genitori il cui matrimonio è naufragato.
Nel ruolo dei due coniugi in lotta, Teresa Saponangelo, ormai punto fermo nella filmografia di Capuano e Vinicio Marchioni.
L’incontro con Capuano e Migliucci rivela come il rapporto tra il regista e il giovane attore si sia sviluppato durante i provini, creando un legame forte che ha influenzato anche la realizzazione del film. Il protagonista racconta di come, nonostante le difficoltà nel ripetere molte scene, il desiderio di tornare ad essere sul set e di continuare a lavorare con Capuano gli abbia dato forza e motivazione.
Vuole essere un film semplice, L’Isola di Andrea, come dichiarato da Capuano che, sottolinea come la semplicità sia spesso la cosa più difficile da realizzare.
“Questo è un film in cui le cose le vediamo con gli occhi di Andrea – spiega Capuano. Ed io, da regista, sono sempre Andrea, io sono sempre il bambino in questa storia”
Marta e Guido hanno smesso di stare insieme. Andrea, otto anni e figlio unico, rende più
problematica la loro separazione. I due adulti richiedono dunque al tribunale dei minorenni una “sentenza giudiziale” che disciplini, in via definitiva, quanti giorni Andrea debba stare con la madre, quanti con il padre. Il magistrato dispone colloqui e perizie, che costringono tanto i genitori quanto il bambino ad approfondire, laddove possibile, le ragioni dei rispettivi disagi e desideri. E così facendo a “rivelarsi” progressivamente. Il piccolo Andrea, in particolare, soffre il tempo che gli viene sottratto, così come il sentirsi “conteso” tra due genitori cui vuol bene alla stessa maniera. Marta e Guido mettono in campo tutte le proprie energie - istrioniche, nevrotiche, omissive – e lottano strenuamente, l’uno aspettando che l’altro ceda … Tutti alla ricerca di un equilibrio, che dovrà essere – al netto di imprevisti o “colpi di testa” - l’equilibrio delle loro nuove vite.
Written by: Chiara Nicoletti
Film
L'isola di AndreaFestival
Mostra del Cinema di VeneziaL’Isola di Andrea, il nuovo film di Antonio Capuano ritrova la sua musa Teresa Saponangelo e accoglie nel suo universo Vinicio Marchioni.
Il destinatario del FRED Award 2024, Luca Marinelli racconta le scelte di carriera e l’ultima fatica, diventare Mussolini in M - Il Figlio del secolo
Il Queer Lion Award 2024 è andato al film documentario "Alma del Desierto" di Monica Taboada-Tapia, incluso nelle Giornate Degli Autori. Il premio è riservato a quei film, di qualsiasi sezione, che trattano tematiche lgbtqi+
Il Direttore Artistico del Premio Film Impresa, Mario Sesti, presenta lo Special Award a Anne-Sophie Bailly per il film "Mon Inséparable".
Giornate degli Autori - Venezia
"6:06" di Tekla Taidelli: "Ho scritto il film con una forte connessione autobiografica, incarnando la mia parte dannata e quella più salvifica".
"Nino. 18 giorni": A Venezia 82, il film che celebra il talento di Nino D'Angelo, il suo rapporto con la famiglia e la passione per Napoli.
L’Isola di Andrea, il nuovo film di Antonio Capuano ritrova la sua musa Teresa Saponangelo e accoglie nel suo universo Vinicio Marchioni.
Con "Il Maestro", Di Stefano riprende la tradizione della commedia all’Italiana per omaggiare i mentori imperfetti
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.