Vera Arma, intervista alla fondatrice di Audecon
Al convegno Audecon sull’Accessibilità del cinema e il tax credit, da lei organizzato, Vera Arma, fondatrice di Audecon fa un primo bilancio.
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
play_arrow
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
play_arrow
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
play_arrow
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
play_arrow
POLISH Channel 05
play_arrow
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
play_arrow
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
play_arrow
PORTUGUESE Channel 08
play_arrow
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
play_arrow
SLOVENIAN Channel 10
play_arrow
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
play_arrow
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
play_arrow
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
play_arrow
LATVIAN Channel 18
play_arrow
DANISH Channel 19
play_arrow
HUNGARIAN Channel 20
play_arrow
DUTCH Channel 21
play_arrow
GREEK Channel 22
play_arrow
CZECH Channel 23
play_arrow
LITHUANIAN Channel 24
play_arrow
SLOVAK Channel 25
play_arrow
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
play_arrow
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
play_arrow
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
play_arrow
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
play_arrow
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
play_arrow
Lorenza Lei, intervista alla Amministratrice Delegata della Fondazione Roma Lazio Film Commission Chiara Nicoletti
È stata inaugurata a Roma il 19 giugno 2025 la nuova Fondazione Film Commission di Roma e del Lazio, un percorso di profonda riforma strutturale con l’obiettivo di diventare il polo del cinema e dell’audiovisivo di Roma e del Lazio, punto di riferimento per tutto il settore.
Il rinnovamento nella governance della Fondazione è partito da un nuovo Consiglio di Amministrazione, appena nominato dai Soci Regione Lazio e Roma Capitale, che vede la Presidente Maria Giuseppina Troccoli, Christian Uva come Vicepresidente, e Lorenza Lei con il ruolo di Amministratore Delegato.
Numerose personalità presenti alla serata, in rappresentanza delle Istituzioni, del mondo della cultura, del cinema e dello spettacolo. Tra di loro: Valerio Mastandrea, Romana Maggiora Vergano , Lorenzo Zurzolo, Vittoria Puccini, Romana Maggiora Vergano, Barbara Chichiarelli, Barbora Bobulova, Stefano Sardo e Astrid Meloni, Daniele Vicari, Lunetta Savino, Francesco Montanari, Lea e Damiano Gavino, Francesco Foti, Eleonora Daniele, Donatello Finocchiaro, Michele Placido e Federica Vincenti, Aurora Ruffino, Stefano Chiantini e Laura Luchetti e Lidia Vitale.
La nuova governance punta a rafforzare il ruolo centrale di Roma Lazio Film Commission nello sviluppo del cinema e dell’audiovisivo nel territorio, sostenendo le imprese locali, promuovendo la crescita professionale degli operatori e favorendo nuove opportunità a livello nazionale e internazionale.
La Fondazione lavorerà sui principali asset del settore cine-audiovisivo. Sul lato Industry, per rispondere alle esigenze della produzione e della distribuzione, attivando sportelli territoriali nel Lazio. Altro asset fondamentale sarà la Formazione, per cui Roma Lazio Film Commission assume un ruolo chiave, proponendo programmi educativi, workshop, masterclass, attività dedicate ai nuovi talenti della TV. Diventeranno, infatti, parte integrante della Fondazione: la Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté, con corsi gratuiti per le principali professionalità del cinema e l’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini, laboratorio gratuito di Alta Formazione artistica per teatro, musica e multimediale.
Written by: Chiara Nicoletti
Christian Uva Maria Giuseppina Troccoli Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini Scuola d'Arte Cinematografica Gian Maria Volonté
Guest
Lorenza LeiFilm
Festival
Accessible CinemaAl convegno Audecon sull’Accessibilità del cinema e il tax credit, da lei organizzato, Vera Arma, fondatrice di Audecon fa un primo bilancio.
Gaza International Festival for Women's Cinema
La prima edizione del Gaza International Festival for Women's Cinema, si è concluso con successo il 31 ottobre, trasformando una speranza in realtà concreta.
Gaza International Festival for Women's Cinema
La prima edizione del Gaza International Festival for Women's Cinema, una rassegna di resistenza culturale appena realizzata sulla Striscia di Gaza
Antonio Banderas sarà ospite al 43° Torino Film Festival per ricevere la Stella della Mole e presentare Dolor y Gloria.
Il direttore artistico del 43° Torino Film festival, Giulio Base, introduce il programma della rassegna marcata dalla presenza massiccia di registe e protagoniste
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.