“Sbatti il mostro in prima pagina”, intervista al regista Marco Bellocchio
Sbatti il mostro in prima pagina, girato nel 1972 da Marco Bellocchio, arriva a Cannes 77 in versione restaurata
Listeners:
Top listeners:
 play_arrow
		play_arrow
		ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
 play_arrow
		play_arrow
		ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
 play_arrow
		play_arrow
		EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
 play_arrow
		play_arrow
		GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
 play_arrow
		play_arrow
		POLISH Channel 05
 play_arrow
		play_arrow
		SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
 play_arrow
		play_arrow
		FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
 play_arrow
		play_arrow
		PORTUGUESE Channel 08
 play_arrow
		play_arrow
		ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
 play_arrow
		play_arrow
		SLOVENIAN Channel 10
 play_arrow
		play_arrow
		ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
 play_arrow
		play_arrow
		BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
 play_arrow
		play_arrow
		CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
 play_arrow
		play_arrow
		LATVIAN Channel 18
 play_arrow
		play_arrow
		DANISH Channel 19
 play_arrow
		play_arrow
		HUNGARIAN Channel 20
 play_arrow
		play_arrow
		DUTCH Channel 21
 play_arrow
		play_arrow
		GREEK Channel 22
 play_arrow
		play_arrow
		CZECH Channel 23
 play_arrow
		play_arrow
		LITHUANIAN Channel 24
 play_arrow
		play_arrow
		SLOVAK Channel 25
 play_arrow
		play_arrow
		ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
 play_arrow
		play_arrow
		INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
 play_arrow
		play_arrow
		EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
 play_arrow
		play_arrow
		SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
 play_arrow
		play_arrow
		“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
 
		    
        Al 77° Festival di Cannes, nella sezione Cannes Premiere, Alain Guiraudie ha presentato il suo nuovo film, “Miséricorde”. In questa intervista a FRED Film Radio, il regista francese ci parla dell’ispirazione dietro il film, del concetto di desiderio e misericordia, e della sua collaborazione con l’attore protagonista, Félix Kysyl.
Alain Guiraudie inizia spiegandoci l’idea centrale del film. “All’inizio non ho pensato coscientemente di unire i due sentimenti di desiderio e misericordia, ma l’idea che ho sempre avuto, era quella di voler fare un film erotico, e quindi sul desiderio, ma in cui non ci fosse nulla di esplicito,” dice. “E poi ho voluto mescolare questo concetto di desiderio con l’idea religiosa di amore per il prossimo.”
In “Miséricorde” la narrazione si sviluppa lentamente, senza mai rivelare troppo troppo presto, e mantenendo così sempre alta l’attenzione dello spettatore. Come è riuscito il regista a creare questa continua tensione nel film? Alain Guiraudie spiega, “Ho lavorato duramente per coltivare il mistero. Penso sia la forza motrice di un film, ma non ho una ricetta specifica. Quello che so, è che amo intrecciare generi differenti e focalizzarmi su storie intime.”
Riguardo alla riflessione sul passato, il regista ammette, “Ho messo molto delle mie emozioni adolescenziali in questo film. E immagino che se il pubblico rivedrà un po’ anche se stesso è per il processo di identificazione, ma quello che mi interessava veramente è che si interrogasse su questioni di ordine morale.”
Parlando del protagonista Félix Kysyl, Alain Guiraudie dice, “Félix è un attore straordinario che porta con sé una complessità unica. È contemporaneo ma ha qualcosa di senza tempo, un lato classico che ricorda gli attori dell’Età d’Oro di Hollywood. Ho scelto Félix per la sua capacità di incarnare sentimenti contrastanti, dal desiderio al risentimento, mantenendo sempre la tensione.”
Alain Guiraudie spiega il significato del titolo del film, “Miséricorde”. “La misericordia supera il perdono. È un atto di empatia, di comprensione profonda dell’altro. È una parola antica che non usiamo molto oggi, ma che si adatta perfettamente al film e alla sua atemporalità.”
Jérémie torna nella sua città natale per il funerale del suo ex capo, il fornaio del villaggio. Decide di restare qualche giorno con Martine, la vedova dell'uomo. Una misteriosa scomparsa, a un vicino minaccioso e un prete con strane intenzioni danno una svolta inaspettata alla breve permanenza di Jérémie nel villaggio...
Written by: Federica Scarpa
Guest
Alain GuiraudieFilm
MiséricordeFestival
Festival de CannesSbatti il mostro in prima pagina, girato nel 1972 da Marco Bellocchio, arriva a Cannes 77 in versione restaurata
L’arte della gioia è la serie liberamente adattata dall’omonimo romanzo postumo di Goliarda Sapienza, anteprima mondiale a Cannes 77
Squali, l’opera prima di Daniele Barbiero con Lorenzo Zurzolo e Francesco Centorame. Al cinema con Eagle Pictures
Squali, opera prima di Daniele Barbiero, segna la seconda volta di James Franco in un film italiano
Doclisboa International Film Festival
"Toni, mio padre" della regista Anna Negri e' un film emozionante che unisce dimensione personale e politica sulle eredità degli anni '70 italiani.
“My Daughter’s Hair” di Hesam Farahmand trionfa alla 23ª edizione di Alice nella Città. Premi anche per Anemone, 2 Cuori e 2 Capanne, Bratiska e Adalgisa Manfrida.
 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.