“Nonostante”, intervista agli attori Lino Musella e Laura Morante
"Nonostante" di Valerio Mastandrea, in apertura di Orizzonti, conta sulla partecipazione di Laura Morante e Lino Musella.
Listeners:
Top listeners:
		play_arrow
		ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
		play_arrow
		ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
		play_arrow
		EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
		play_arrow
		GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
		play_arrow
		POLISH Channel 05
		play_arrow
		SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
		play_arrow
		FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
		play_arrow
		PORTUGUESE Channel 08
		play_arrow
		ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
		play_arrow
		SLOVENIAN Channel 10
		play_arrow
		ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
		play_arrow
		BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
		play_arrow
		CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
		play_arrow
		LATVIAN Channel 18
		play_arrow
		DANISH Channel 19
		play_arrow
		HUNGARIAN Channel 20
		play_arrow
		DUTCH Channel 21
		play_arrow
		GREEK Channel 22
		play_arrow
		CZECH Channel 23
		play_arrow
		LITHUANIAN Channel 24
		play_arrow
		SLOVAK Channel 25
		play_arrow
		ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
		play_arrow
		INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
		play_arrow
		EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
		play_arrow
		SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
		play_arrow
		“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
		    
        
		play_arrow
		“Nonostante”, intervista al regista Valerio Mastandrea Chiara Nicoletti
Dopo “Ride” nel 2018, Valerio Mastandrea torna alla regia con “Nonostante“.
Il film apre la sezione Orizzonti all’81 Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia e nel cast vede, oltre a Valerio Mastandrea protagonista, la partecipazione di Laura Morante, Lino Musella e Giorgio Montanini.
Co-protagonista della storia d’amore raccontata nel film, l’attrice e regista argentina Dolores Fonzi.
Ambientato in un ospedale, “Nonostante” parla di personaggi sospesi ma non per questo infelici, poiché liberi dalle maschere che nella realtà esterna spesso indossiamo.
Spiega Mastandrea: “La condizione dei miei personaggi è metaforica, sono fermi, ma quando incontri qualcuno, alla fine qualcosa la devi fare”.
Nelle note di regia Mastandrea spiega di aver voluto “raccontare una storia d’amore come quelle che scoppiano improvvisamente a una festa di scuola, di pomeriggio, a casa di sconosciuti, dove ti innamori senza un motivo reale e ti accorgi che la vita da quel giorno non sarà più la stessa di prima”.
“Nonostante” è un film che potrebbe essere definito musicale poiché la musica lo pervade e lo accompagna. Da brani dagli echi lontani e nordici come If I Be wrong di Wolf Larsen fino a molti titoli italiani, l’intera colonna sonora è curata da Toto Gudnason.
Un uomo trascorre serenamente le sue giornate in ospedale senza troppe preoccupazioni. È ricoverato da un po' ma quella condizione sembra il modo migliore per vivere la sua vita, al riparo da tutto e da tutti, senza responsabilità e problemi di alcun genere. Si sta davvero bene lì dentro e anche se qualche compagno di reparto si sente intrappolato, per lui ci si può sentire anche liberi come da nessun'altra parte. Quella preziosa routine scorre senza intoppi fino a quando una nuova persona viene ricoverata nello stesso reparto. È una compagna irrequieta, arrabbiata, non accetta nulla di quella condizione soprattutto le regole non scritte. Non è disposta ad aspettare, vuole lasciare quel posto migliorando o addirittura peggiorando. Vuole vivere come si deve o morire, come capita a chi finisce lì dentro. Lui viene travolto da quel furore, prima cercando di difendersi e poi accogliendo qualcosa di incomprensibile. Quell'incontro gli servirà ad accettare che se scegli di affrontare veramente il tuo cuore e le tue emozioni, non c'è alcun riparo possibile.
Written by: Chiara Nicoletti
Dolores Fonzi Giorgio Montanini If I Be wrong Laura Morante Lino Musella Orizzonti Ride Toto Gudnason Wolf Larsen
Guest
Valerio MastandreaFilm
NonostanteFestival
Mostra del Cinema di Venezia"Nonostante" di Valerio Mastandrea, in apertura di Orizzonti, conta sulla partecipazione di Laura Morante e Lino Musella.
"Il figlio più bello", un film che esplora le sfide della maternità, paternità e salute mentale. Ascolta l'intervista in esclusiva per Fred Film Radio registrata in occasione della Festa del Cinema di Roma 2025.
Lo Sky Original, "La diaspora delle Vele", alla 20ª Festa del Cinema di Roma riporta Francesca Comencini alle Vele di Scampia, luogo controverso, diversamente raccontato in Gomorra ma profondamente radicato nell’anima di chi vi è cresciuto.
“La nostra adolescenza è stata costellata da informazioni surreali. Per questo ci vorrebbe l'educazione sessuale nelle scuole"
Intervista esclusiva al regista Umberto Carteni e all'attrice Anna Ferzetti per la presentazione del film "Domani interrogo": 'Abbiamo cercato di raccontare il mondo della scuola e dei giovani di oggi in modo autentico e umano'.
		
			
		
			
		
			
		
			
		
			© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.