PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Paola Cortellesi e Riccardo Milani, attrice e regista del film Ma cosa ci dice il cervello?.
Dopo La befana vien di notte in cui si trasformava nella mitologica e magica vecchina e Un gatto in tangenziale dove, diretta dal marito Riccardo Milani, sottolineava l’intolleranza e il classismo tutto italiano, Paola Cortellesi, nuovamente diretta dal compagno, diventa agente segreto in Ma cosa ci dice il cervello? nuova commedia che promette già di sbancare al botteghino dove l’attrice e qui co-sceneggiatrice, si destreggia in una doppia vita alla True Lies: all’apparenza madre separata con un triste lavoro al Ministero ma in realtà abile agente governativo intenta a sventare attacchi terroristici e arrestare pericolosi criminali internazionali. Paola Cortellesi e Riccardo Milani dichiarano l’intento di voler colpire sia lo spettatore che rappresenta quella parte “negativa” della popolazione sia quella parte di italiani che soffrono gli stessi soprusi dei protagonisti del film, i fantastici 5 (Stefano Fresi, Vinicio Marchioni, Claudia Pandolfi, Lucia Mascino) e che in questa storia di rieducazione e riscatto possano ritrovarsi.
Ma cosa ci dice il cervello?: Giovanna (Paola Cortellesi) è una donna dimessa, addirittura noiosa, che si divide tra il lavoro al Ministero e gli impegni scolastici di sua figlia Martina. Dietro questa scialba facciata, Giovanna in realtà è un agente segreto, impegnato in pericolosissime missioni internazionali. In occasione di una rimpatriata tra vecchi compagni di liceo, i gloriosi “Fantastici 5” (Stefano Fresi, Vinicio Marchioni, Lucia Mascino, Claudia Pandolfi), tra ricordi e risate, Giovanna ascolta le storie di ognuno e realizza che tutti, proprio come lei, sono costretti a subire quotidianamente piccole e grandi angherie al limite dell’assurdo. Con tutti i mezzi a sua disposizione e grazie ai più stravaganti travestimenti, darà vita a situazioni esilaranti che serviranno a riportare ordine nella sua vita e in quella delle persone a cui vuole bene.
Il podcast “Global Critics Venice Voice” di FRED Film Radio torna per #Venezia82. Rita Di Santo ospita ogni giorno critici da tutto il mondo per raccontare film, star e novità del festival.
Sarà Laura Chiatti a condurre le serate di apertura e chiusura del 43° Torino Film Festival. Il TFF si svolgerà dal 21 al 29 novembre, con cerimonie ufficiali al Teatro Regio di Torino.
La vita va così di Riccardo Milani è il film d’apertura della 20ª Festa del Cinema di Roma, presentato fuori concorso nella sezione Grand Public. Una storia tra sogno del lavoro e difesa del territorio.