play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
  • cover play_arrow

    ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !

  • cover play_arrow

    ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!

  • cover play_arrow

    EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.

  • cover play_arrow

    GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !

  • cover play_arrow

    POLISH Channel 05

  • cover play_arrow

    SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!

  • cover play_arrow

    FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !

  • cover play_arrow

    PORTUGUESE Channel 08

  • cover play_arrow

    ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!

  • cover play_arrow

    SLOVENIAN Channel 10

  • cover play_arrow

    ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.

  • cover play_arrow

    BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !

  • cover play_arrow

    CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!

  • cover play_arrow

    LATVIAN Channel 18

  • cover play_arrow

    DANISH Channel 19

  • cover play_arrow

    HUNGARIAN Channel 20

  • cover play_arrow

    DUTCH Channel 21

  • cover play_arrow

    GREEK Channel 22

  • cover play_arrow

    CZECH Channel 23

  • cover play_arrow

    LITHUANIAN Channel 24

  • cover play_arrow

    SLOVAK Channel 25

  • cover play_arrow

    ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !

  • cover play_arrow

    INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.

  • cover play_arrow

    EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.

  • cover play_arrow

    SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!

  • cover play_arrow

    “Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot


Festival de Cannes

“Parthenope”, intervista al regista Paolo Sorrentino e l’attrice Celeste Dalla Porta

todayMay 21, 2024

Background
share close

Paolo Sorrentino: “tutti quegli episodi vertiginosi della gioventù non li ho mai vissuti e l’ho immaginati in questo film”

  • cover play_arrow

    “Parthenope”, intervista al regista Paolo Sorrentino e l’attrice Celeste Dalla Porta Chiara Nicoletti

Podcast | Download

A nove anni da “Youth”, Paolo Sorrentino torna al Festival che gli ha dato risonanza internazionale, Cannes 77 con il suo decimo lavoro, “Parthenope, unico titolo italiano in concorso.

Ritrova la sua Napoli dopo la felice e coinvolgente parentesi autobiografica di “È stata la mano di Dio” per una storia concepita ben 20 anni fa e che mette in parallelo la città con una donna, “Parthenope“, che come Napoli è  libera, pericolosa e non giudica mai.

Prima volta con una protagonista femminile per un viaggio epico verso la libertà che poteva essere solo consegnato nelle mani di una donna, anzi, di due donne a dare volto e anima a “Parthenope”, Stefania Sandrelli e Celeste Dalla Porta. Quest’ultima la interpreta dai 18 anni ai 30, prima dell’addio a Napoli per una carriera da antropologa a Trento e ne racchiude la spensieratezza della giovinezza, breve come lo sono tutte.

Volevo parlare di una giovinezza sognata, più che di una giovinezza vissuta” ha detto Paolo Sorrentino, spiegando che tutti quegli episodi vertiginosi che si dovrebbero vivere in gioventù, lui non li ha mai vissuti e per questo immaginati nel suo decimo film.

Parthenope“, Prodotto da Lorenzo Mieli per The Apartment, società del Gruppo Fremantle,  Anthony Vaccarello per Saint Laurent, Paolo Sorrentino per Numero 10 e Ardavan Safaee per Pathé, in Italia lo vedremo in autunno, distribuito da una nuova realtà  appena nata, la Piperfilm.


Plot

Il lungo viaggio della vita di Parthenope, dal 1950, quando nasce, fino a oggi. Un’epica del femminile senza eroismi, ma abitata dalla passione inesorabile per la libertà, per Napoli e gli imprevedibili volti dell’amore. I veri, gli inutili e quelli indicibili, che ti condannano al dolore. E poi ti fanno ricominciare. La perfetta estate di Capri, da ragazzi, avvolta nella spensieratezza. E l’agguato della fine. Le giovinezze hanno questo in comune: la brevità.
E poi tutti gli altri, i napoletani, vissuti, osservati, amati, uomini e donne, disillusi e vitali, le loro derive malinconiche, le ironie tragiche, gli occhi un po’ avviliti, le impazienze, la perdita della speranza di poter ridere ancora una volta per un uomo distinto che inciampa e cade in una via del centro. Sa essere lunghissima la vita, memorabile o ordinaria. Lo scorrere del tempo regala tutto il repertorio di sentimenti. E lì in fondo, vicina e lontana, questa città indefinibile, Napoli, che ammalia, incanta, urla, ride e poi sa farti male.

Written by: Chiara Nicoletti

Film

Rate it


Channel posts


0%
Skip to content