PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Pino Insegno e Virginia Raffaele, doppiatori del film La Famiglia Addams 2.
Pino Insegno e Virginia Raffaele tornano a dare la loro voce e la loro complicità alla coppia più affiatata e dark del cinema e la Tv, Morticia e Gomez in La famiglia Addams 2, sequel del fortunato film d’animazione diretto da Greg Tiernan. I due attori e doppiatori descrivono l’approccio al sequel, più maturo e incentrato su una seria riflessione sulla famiglia e provano a svelare e carpire il segreto dell’eterna passione tra Morticia e Gomez.
La Famiglia Addams 2 : Morticia e Gomez vivono con turbamento la fase adolescenziale dei loro figli, Mercoledì e Pugsley, che crescendo si mostrano sempre più indifferenti alle cene di famiglia e sempre più interessati ai loro passatempi mostruosi. Per recuperare il rapporto decidono di organizzare un viaggio in camper che coinvolga tutta la famiglia, tranne Nonna Addams che resterà a fare la guardia alla grande casa dove troverà il modo di spassarsela. Con l’orribile camper stregato, gli Addams si avventurano nei luoghi d’America più terrificanti, dove insieme a zio Fester ed al cugino IT vivranno spaventose avventure durante le quali, però, verranno turbati dalle stranezze di Mercoledì che si sente profondamente diversa dai suoi genitori. Come mai è tanto infastidita dalle loro egocentriche manifestazioni d’affetto? E chi sono i due sconosciuti che li seguono minacciosi?
Stranger Quest di Andrea Gatopoulos, al 41° TFF nel concorso documentari italiani, è racconto di un’umanità privata del senso di scoperta e di un viaggio di un uomo tra passato e fine che si avvicina.
Luci dell’avanspettacolo di Francesco Frangipane, fuori concorso al 41° TFF e scritto da Steve Della Casa e Antonio Ferraro, è un viaggio nel tempo, dai Cafè Chantant degli anni Trenta ai cabaret dei giorni nostri.
I 400 Giorni - Funamboli e Maestri, documentario presentato fuori concorso al 41° TFF è stato, secondo i suoi attori, un’occasione di ricerca e analisi del mestiere dell’attore.
I 400 Giorni - Funamboli e Maestri di Emanuele Napolitano e Emanuele Sana è sia casting on the road che viaggio dentro gioie e paure dell’essere attore.