“Otto”, intervista alla regista Anita Contini ed all’attore Pino Calabrese
Otto, cortometraggio diretto da Anita Contini e progetto del Piemonte Factory, arriva al 41° Torino Film Festival
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
play_arrow
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
play_arrow
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
play_arrow
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
play_arrow
POLISH Channel 05
play_arrow
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
play_arrow
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
play_arrow
PORTUGUESE Channel 08
play_arrow
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
play_arrow
SLOVENIAN Channel 10
play_arrow
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
play_arrow
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
play_arrow
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
play_arrow
LATVIAN Channel 18
play_arrow
DANISH Channel 19
play_arrow
HUNGARIAN Channel 20
play_arrow
DUTCH Channel 21
play_arrow
GREEK Channel 22
play_arrow
CZECH Channel 23
play_arrow
LITHUANIAN Channel 24
play_arrow
SLOVAK Channel 25
play_arrow
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
play_arrow
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
play_arrow
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
play_arrow
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
play_arrow
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
Dopo il successo della prima stagione, dal 6 giugno su Prime Video, è tornato “Prisma“, young adult drama di Ludovico Bessegato.
Ritorna anche il cast corale composto, tra gli altri, da Mattia Carrano, Lorenzo Zurzolo, Caterina Forza, Chiara Bordi, e riprende le fila della storia, con un po’ di suspense e danze temporali, da quel bus dove avevamo lasciato Daniele (Zurzolo) e Andrea (Carino) nel dubbio su un possibile inizio di una storia d’amore.
Ludovico Bessegato che, oltre ad ideare “Prisma“, ne ha curato la regia e scritto la sceneggiatura, questa volta a quattro mani con Francesca Scialanca, si abbandona a raccontare la genesi di “Prisma 2” e il suo svolgimento, ad ormai quasi 20 giorni dalla sua uscita in tutti i paesi Prime Video.
Scopriamo coppie che potevano esistere e non si sono formate, dialoghi costanti con quei giovani che Ludovico Bessegato ha conosciuto nel profondo con Skam e infine sveliamo qualche segreto in più sulla balena nella serie.
Da Wes Anderson a Xavier Dolan passando per Sorrentino e Garrone, Ludovico Bessegato rivela le sue passioni e le sue influenze cinematografiche per poi ammettere che poesia e malinconia, parte integrante di “Prisma“, sono la sua cifra e perfettamente compatibili con la necessità di raccontare la verità dei giovani d’oggi.
Dopo un intenso finale di stagione, tornano le coinvolgenti storie dei gemelli Andrea e Marco (Mattia Carrano), che insieme a Daniele, Nina, Carola e tutti gli altri, troveremo proprio al punto in cui li avevamo lasciati. Nel secondo capitolo dell’acclamata serie young adult di Ludovico Bessegato, i ragazzi di Latina affronteranno amori e desideri, segreti e incomprensioni, e tutte le sfumature di quello spettro di colori infinto che l’adolescenza porta con sé verso la scoperta della propria identità. Nessuno di loro può più nascondere il suo amore inaccettabile, il suo talento, il suo desiderio, il suo istinto autodistruttivo, i suoi errori e il suo segreto inconfessabile.
Written by: Chiara Nicoletti
Film
Prisma 2Festival
Otto, cortometraggio diretto da Anita Contini e progetto del Piemonte Factory, arriva al 41° Torino Film Festival
todayNovember 14, 2023 2
Emma Dante presenta "Misericordia": un film di gesti, sguardi e cuore. Un atto d'amore al cinema dal 16 Novembre.
"Anche dalle difficoltà e dalle fragilità può nascere qualcosa di bello e di buono nella vita. Abbiamo bisogno di film come questo"
Il regista di "Il Principe della Follia" Dario D'Ambrosi, fondatore del Teatro Patologico, racconta l'esperienza personale che ha dato vita al film
Per te, alla Festa del Cinema ed Alice nella Città, una commedia delicata e commovente sulla storia di Mattia Piccoli
Camilla Toschi, direttrice del festival Cinema e Donne di Firenze, dal 22 al 26 ottobre ci racconta tutto sulla edizione 2025, dal concorso di opere prime e seconde agli omaggi e algi eventi speciali cone L'Assemblea, e la collaborazione con …
Con "I Fratelli Segreto", Federico Fellone e Michele Manzolini presentano alla Festa del Cinema di Roma 2025 una proiezione speciale che intreccia realtà, mito e memoria collettiva.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.