play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
  • cover play_arrow

    ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !

  • cover play_arrow

    ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!

  • cover play_arrow

    EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.

  • cover play_arrow

    GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !

  • cover play_arrow

    POLISH Channel 05

  • cover play_arrow

    SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!

  • cover play_arrow

    FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !

  • cover play_arrow

    PORTUGUESE Channel 08

  • cover play_arrow

    ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!

  • cover play_arrow

    SLOVENIAN Channel 10

  • cover play_arrow

    ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.

  • cover play_arrow

    BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !

  • cover play_arrow

    CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!

  • cover play_arrow

    LATVIAN Channel 18

  • cover play_arrow

    DANISH Channel 19

  • cover play_arrow

    HUNGARIAN Channel 20

  • cover play_arrow

    DUTCH Channel 21

  • cover play_arrow

    GREEK Channel 22

  • cover play_arrow

    CZECH Channel 23

  • cover play_arrow

    LITHUANIAN Channel 24

  • cover play_arrow

    SLOVAK Channel 25

  • cover play_arrow

    ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !

  • cover play_arrow

    INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.

  • cover play_arrow

    EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.

  • cover play_arrow

    SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!

  • cover play_arrow

    “Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot


Alice nella Città - Roma

“Rip”, intervista ai registi Alessandro D’Ambrosi e Santa De Santis

todayOctober 22, 2025

Background
share close

Una storia di fantasmi è l'esordio al lungometraggio di D'Ambrosi e De Santis

  • cover play_arrow

    "Rip", intervista ai registi Alessandro D'Ambrosi e Santa De Santis Bianca Ferrari

Podcast | Download

Presentato alla 23° edizione di Alice nella Città, “Rip” segna l’esordio al lungometraggio per la coppia di registi Alessandro D’Ambrosi e Santa De Santis.

Approcciare il cinema di genere

“Rip” si approccia al genere delle storie di fantasmi, combinando elementi surreali e onirici. La sua aspirazione è quella del cinema degli anni ’80 e ’90,  di registi come Ivan Reitman, Spielberg e Tim Burton. I registi descrivono “Rip” come una fiaba per adulti, in cui il mondo soprannaturale è meno spaventoso e più umano, affermando di offrire una svolta unica ai tradizionali film di fantasmi.

I temi del film

Il film affronta il rapporto tra passato e presente, con fantasmi provenienti da epoche diverse che interagiscono con il mondo moderno grazie al protagonista. I registi osservano come questi spiriti si sorprendano di una società sempre più distratta, dove si attraversano le cose senza lasciarvi traccia, riflettendo sui mutamenti sociali e sul valore della vita di ogni epoca. “Rip” si propone anche come un inno a vivere il presente, un invito a cogliere l’attimo.

Dal corto al lungometraggio

Gli autori, già noti per cortometraggi premiati come “Nostos” e “Buffet,” sottolineano come il passaggio al film lungo sia stato una continuazione naturale del loro metodo di lavoro, caratterizzato da una pianificazione meticolosa e storyboard dettagliati. La collaborazione stretta tra i registi ha facilitato la creazione di un film che, pur lungo, si è sentito come un grande cortometraggio condiviso.


Plot

L’esistenza di Leonardo, solitario e cinico autore di necrologi disilluso dalla vita, è sconvolta dallo straordinario e avventuroso incontro con un eccentrico gruppo di fantasmi, sorprendentemente vitali. Tra questi lo spettro di suo padre, che riappare a Leonardo giovane, estroverso e senza nessuna memoria della sua vita da genitore assente e anaffettivo. Leonardo scoprirà il segreto della felicità, vincendo la paura di vivere. RIP è una commedia che affronta il tema della morte, del coraggio di vivere pienamente tutto ciò che ci attende, tanto la gioia quanto il dolore, e dell’amore, che oltrepassa i confini del tempo e la finitezza della vita umana.

Written by: Bianca Ferrari

Film

Rate it


Channel posts


Skip to content